Press Release

WWG25: Salone e nuovi prodotti battono ogni record!

Watches and Wonders Geneva 2025 ha raggiunto un’affluenza record, oltre 55.000 visitatori durante tutta la settimana! Anche le giornate dedicate al pubblico e il programma “In The City” hanno riscosso un grande successo, confermando il crescente interesse per un evento che è diventato un “must”. Tante le novità e le animazioni, vera testimonianza della vitalità dell’industria orologiera Svizzera.

Con oltre 55.000 visitatori (+12% rispetto allo scorso anno), 6.000 rivenditori (+5%), 1.600 giornalisti (+7%) e 23.000 biglietti venduti nei giorni di apertura al pubblico (+21%), le cifre parlano da sole! Dai 43.000 pernottamenti in hotel (+17%) ai 12.000 incontri con i rivenditori (+21%), tutti gli indicatori sono aumentati considerevolmente.

Cyrille Vigneron, Presidente di Watches and Wonders Geneva Fondation ha commentato: «Watches and Wonders si è affermato non solo come un evento interprofessionale imperdibile, ma anche come una piattaforma di espressione per le Maison orologiere. L’evento offre a ciascuna di esse l’opportunità di esprimere visivamente il proprio universo, di vedere e indossare splendide creazioni e di condividere una passione comune. Media, medium e mediatore».

Questa creatività si riflette nel numero di lanci e nella diversità delle nuove proposte. Alcuni marchi di orologi hanno celebrato il loro patrimonio, mentre altri le loro collezioni iconiche. Le donne sono state protagoniste, soprattutto nel segmento degli orologi gioiello Le dimensioni ridotte offrono nuove opportunità di differenziazione, grazie alle texture e ai colori dei quadranti. Anche la proliferazione degli orologi scheletrati riflette il fascino irresistibile dell’ingegneria di precisione. Prodezza tecniche che hanno portato a record e primati mondiali.

Il Salone ha accolto molte celebrità, tra cui Simone Ashley, Usain Bolt, Roger Federer, Carl Lewis e Hans Zimmer. I marchi espositori, i giornalisti, gli influencer e gli YouTuber hanno creato un maggiore coinvolgimento sui social network con l’hashtag #watchesandwonders2025 che ha raggiunto una portata stimata di oltre 700 milioni di persone alla conclusione dell’evento (+17%).

Come ospite d’onore di quest’anno, le giovani generazioni si sono dimostrate ricettive. Quasi 10.000 giovani hanno potuto scoprire l’esperienza orologiera partecipando al Salone o attraverso visite scolastiche, presentazioni di formazione professionale e qualifiche per SwissSkills 2025.

In The City ha suscitato altrettanto entusiasmo, con un programma interessante. I workshop e le visite guidate sono andati rapidamente esauriti. Il Village horloger ha accolto numerosi studenti delle scuole ginevrine. Giovedì sera, le animazioni delle boutique hanno mantenuto la magia fino alle prime note del concerto Bon Entendeur.
Molte persone si sono lasciate tentare dalla celebrazione di questa primavera orologiera, che fa di Ginevra la capitale del tempo.

Ulteriori informazioni: watchesandwonders.com