Le restrizioni da emergenza pandemia non fermano certo San Valentino 2021. Anche se quest’anno la festa degli innamorati, per essere celebrata con un minimo di spensieratezza, richiede uno switch dello stile di vita e una buona dose di ironia. Perché una risata è spesso indice di profonda complicità. Con questo […]
Vetrine
Pair watch, per coppie di tutti i tipi. Anche Lgbt+
C’è chi li chiama pair watch, in inglese. Sono gli orologi realizzati per le coppie – tradizionalmente prodotti in versione più piccola, “per lei”, e più grande, “per lui” – e venduti nello stesso packaging. Dedicati ai partner inseparabili (come i pappagallini, appunto), così affiatati da fare tutto, ma proprio […]
Sportivi eleganti per le avventure di tutti i giorni
L’idea di chiamare “sportivi eleganti” una categoria di orologi può apparire a prima vista una vera e propria sciocchezza. Ma i termini della moda riescono a stupirci sempre. In realtà la definizione sportivi eleganti è molto più logica: si tratta di orologi che non pretendono di essere tecnici, come ad […]
Subacquei d’inverno: sono davvero un controsenso?
BELL & ROSS BR03-92 Diver Orange Boutique Edition Cassa (42 mm) in acciaio satinato, impermeabile fino a 30 atm. Movimento meccanico a carica automatica, con datario. Quadrante mat, lancette e indici applicati luminescenti, ghiera girevole unidirezionale con inserto in alluminio anodizzato, vetro zaffiro, cinturino in tela ultra-resistente. Edizione limitata di […]
Crono “panda”, quel tocco di stile che infonde sicurezza
ANONIMO Militare Chrono Vintage Cassa a cuscino (43,5 mm) in acciaio lucido e satinato, impermeabile fino a 12 atm. Movimento meccanico a carica automatica, Sellita SW 300 personalizzato, cronografo bicompax con secondi continui. Quadrante opaco, lancette luminescenti, vetro zaffiro, fondello trasparente, cinturino in pelle. 3.710 euro BREITLING Chronomat B01 42Cassa […]
Gli orologi camouflage, mimetica da polso
AUDEMARS PIGUET Royal Oak Offshore Cronografo Automatico Cassa (44 mm) in acciaio, impermeabile fino a 10 atm. Movimento meccanico a carica automatica, cronografo con secondi continui e datario. Quadrante Grande Tapisserie, lancette e indici applicati luminescenti, réhaut con scala tachimetrica, lunetta, pulsanti e corona in ceramica, vetro zaffiro, cinturino in […]
Gli orologi sportivi, parte 4: l’affidabilità
RADO Captain Cook Automatic Bronze Cassa (42 mm) in bronzo, impermeabile fino a 30 atm. Movimento meccanico a carica automatica con autonomia di 80 ore e datario. Quadrante bombato, lancette e indici applicati luminescenti, ghiera girevole unidirezionale con inserto in ceramica high-tech, vetro zaffiro, fondello in ceramica, cinturino in pelle. […]
Gli orologi sportivi, parte 3: i cronografi
LOCMAN Mare Marina Militare Cassa (44 mm) in acciaio, impermeabile fino a 10 atm. Movimento al quarzo con secondi continui e datario. Quadrante soileil con lo stemma della Marina Militare, lancette e indici luminescenti, fondello in titanio, cinturino in silicone soft-touch. 495 euro LONGINES Spirit Cassa (42 mm) in acciaio, impermeabile […]
Gli orologi sportivi, parte 2: questione di impermeabilità
CHOPARD – Mille Miglia GTS Power Control Cassa (43 mm) in acciaio e oro rosa, impermeabile fino a 10 atm. Movimento meccanico a carica automatica, calibro Chopard 01.08-C di manifattura, con indicazione dell’autonomia di 60 ore, datario e certificato ufficiale di cronometro (Cosc). Quadrante satinato, lancette e indici applicati luminescenti, […]
Gli orologi sportivi, parte 1. Una selezione di novità
A. LANGE & SÖHNE Odysseus Cassa (40,5 mm) in oro bianco, impermeabile fino a 12 atm. Movimento meccanico a carica automatica, calibro Datomatic L155.1 di manifattura, con 50 ore di autonomia, indicazione del giorno della settimana, grande datario e piccoli secondi. Quadrante guilloché, indici applicati e lancette in oro bianco […]
Orologi per la vela. Da regata o da diporto
CORUM – Admiral 42 Automatic Bronze Blue Cassa (42 mm) in bronzo, impermeabile fino a 5 atm. Movimento meccanico a carica automatica, con piccoli secondi e datario. Quadrante grené, indici a forma di bandiere nautiche in oro rosa applicate, lancette luminescenti, vetro zaffiro anche sul fondello, cinturino in pelle di […]
Gli indipendenti: una selezione dalle vetrine di Watches & Wonders
BOVET – Fleurier 19 Thirty Blue Cassa (42 mm) in acciaio. Movimento meccanico a carica manuale, calibro 11BM04 di manifattura, con indicazione dell’autonomia di 7 giorni e piccoli secondi. Quadrante spazzolato circolare laccato, incisione “Fleurisanne” laccata, vetro zaffiro anche sul fondello, cinturino in pelle di alligatore. 20.500 euro H. MOSER […]
Le novità di Watches & Wonders. Consegne congelate?
ARNOLD & SON Nebula Cassa (38 mm) in acciaio. Movimento meccanico scheletrato a carica manuale, calibro A&S5101 di manifattura, con doppio bariletto, autonomia di 90 ore e piccoli secondi. Quadrante assente, vetro zaffiro anche sul fondello, cinturino in pelle. 13.500 franchi svizzeri BAUME&MERCIER Clifton Baumatic Day-Date/Moon-phase Cassa (42 mm) in […]
Cinturini ecofriendly. In tanti materiali, sostenibilmente fashion
OUI & ME Petite Bichette Cassa (32 mm) in acciaio Pvd oro rosa. Movimento al quarzo. Cinturino Nato in tessuto fabbricato con plastica riciclata. Prodotto da Morellato Group, è realizzato in 4 versioni. 89 euro SECTOR NO LIMITS Save the Ocean Cassa (43 mm) in plastica ricialata, impermeabile fino a […]
Riedizioni: tornano i cronografi del passato. Famosi e non
BLANCPAIN Air CommandCassa (42,50 mm) in acciaio. Movimento meccanico a carica automatica, calibro F388B di manifattura, con 36.000 A/h, massa oscillante a forma di elica, cronografo con ruota a colonne e funzione flyback. Quadrante con scala tachimetrica, ghiera girevole bidirezionale con disco in ceramica, vetro zaffiro anche sul fondello, cinturino […]
Gli orologi militari: storia e caratteristiche di un genere da collezionare
BELL & ROSS BR V2-92 Military Green Cassa (41 mm) in acciaio, impermeabile fino a 10 atm. Movimento meccanico a carica automatica, calibro BR-CAL.302, secondi centrali e datario. Quadrante opaco, lancette e indici luminescenti, ghiera girevole in acciaio con anello in alluminio anodizzato, vetro zaffiro anche su fondello, cinturino in […]
Con doppio fuso orario, a budget limitato. Per giorni migliori
BAUME & MERCIER Classima 10482 Cassa (42 mm) in acciaio, impermeabile fino a 5 atm. Movimento meccanico a carica automatica, calibro ETA 2893-2, con indicazione di doppio fuso orario a lancetta centrale sulle 24 ore e datario. Quadrante satinato soleil, guilloché al centro, indici e numeri applicati, vetro zaffiro anche […]
Lo smalto: quadranti d’inalterabile bellezza
AUDEMARS PIGUET Code 11.59 Ripetizione Minuti Supersonnerie Cassa (41 mm) in oro bianco. Movimento meccanico a carica manuale, calibro 2953 di manifattura, con 72 ore di autonomia, ripetizione “supersonnerie” di ore, quarti e minuti, piccoli secondi. Quadrante in smalto fumé, réhaut laccato, indici applicati e lancette in oro bianco, logo […]
La cassa in vetro zaffiro. Preziose trasparenze per meccaniche di pregio
ARMIN STROM Dual Time Resonance Sapphire Cassa (59 mm x 43,4 mm) in vetro zaffiro, impermeabile fino a 5 atm. Due movimenti meccanici indipendenti a carica manuale, calibro ARF17 di manifattura, con frizione a molla brevettata che sfrutta il fenomeno della risonanza per sincronizzare le oscillazioni dei due bilancieri, indicazione […]
Gli orologi dei calciatori, quelli ufficiali (per non dar retta al gossip)
GAGÀ MILANO Neymar Jr, Limited Edition Skeleton Cassa (48 mm) in acciaio Ip Gun, impermeabile fino a 5 atm. Movimento meccanico a carica manuale scheletrato. Quadrante traforato e satinato, lunetta in fibra di carbonio. vetro minerale antigraffio anche su fondello, cinturino in pelle. Edizione limitata di 500 esemplari. 1.690 euro […]
Gli orologi di San Valentino più romantici (a meno di 300 euro)
FOSSIL Carlie Mini Cassa (28 mm) in acciaio Ip oro rosa, impermeabile fino a 5 atm. Movimento al quarzo. Quadrante in madreperla, bracciale in acciaio Ip oro rosa a maglia milanese. La collezione è composta da 3 modelli. 109 euro HIP HOP Heart & Love Cassa (32 mm) removibile, impermeabile […]
Inizia l’anno del Topo: ecco gli orologi per il Capodanno cinese
CHOPARD L.U.C XP Urushi Anno del Topo Cassa (39,5 mm) in oro rosa. Movimento automatico, calibro L.U.C. 96.17-L di manifattura, con doppio bariletto, 65 ore di autonomia (tecnologia L.U.C. Twin). Quadrante in lacca Urushi. Edizione limitata di 88 esemplari. 23.300 euro HARRY WINSTON Premier Chinese New Year Automatic Cassa (36,2 […]
Blu, il colore dell’anno. Anche per gli orologi (sai che novità!)
L’orologio elegante, la scelta giusta per Natale e dintorni
Cosa mettere al polso al pranzo di Natale? E la sera dell’ultimo dell’anno? Le occasioni formali richiedono esemplari “classici” e discreti. Solo tempo di dimensioni contenute e stile rigoroso. In accordo con lo smoking e l’abito scuro
È tempo di “Guerre stellari”. Al cinema come al polso
Sul grande schermo è uscito l’ultimo film della saga di “Star Wars”. E alcune case di orologeria non perdono l’occasione per (ri)lanciare esemplari a tema. Dedicati ai fans più accaniti e ai bambini di ogni età
Christmas special: esclusive idee regalo per tutte le tasche
Box set composti da orologi e accessori coordinati. Edizioni limitate dall’estetica festaiola. Che generano gratificazione personale e fanno fare “bella figura”. Studiati ad arte per lui, per lei e perfino per i bambini, a costi accessibili ai più. Doni per sé stessi e per gli altri, o forma di attenzione per il cliente?
Open heart: la meccanica mostrata con orgoglio
Si distinguono per il quadrante aperto sul movimento (di solito sul bilanciere, ma non solo). Focus su un “classico” dell’orologeria. Con un passato relativamente recente e un destino segnato. Rivolto agli appassionati
Orologi scheletrati, tendenza o tradizione?
Mestiere d’arte che vanta radici antiche, la scheletratura in passato era destinata a pochi. Oggi invece è ormai un trend incontrastato. Trasformata nell’estetica, modernizzata nella tecnica, è diventata “democratica”
L’acciaio – parte II: le leghe più diffuse in orologeria
Il 316L è quello che va per la maggiore. Ma ci sono anche leghe esclusive sviluppate da singole marche per la propria produzione. Parliamo dell’Oystersteel di Rolex e del Lucent Steel di Chopard, che si differenziano perché…
Oro: colori, princìpi, dati tecnici. E nuove varietà personalizzate
Non più solo bianco, rosso o rosa. Oggi il metallo nobile per eccellenza conosce inedite declinazioni, realizzate in esclusiva dalle case di orologeria. Tutte con titolo 750 ma diverse per tonalità e caratteristiche
Only Watch, pezzi unici in mostra. Itineranti
Inizia il tour che porterà in giro per il mondo la raccolta di prototipi e pezzi unici dell’asta charity: da Monaco a New York, da Singapore fino a Ginevra, l’esposizione merita una visita. Anche se non si hanno intenzioni di acquisto
Loghi e simboli, la moda al polso
Nelle ultime stagioni il logo è tornato prepotentemente di moda. Scandito da lettere cubitali, rappresentato da immagini iconiche. Non solo negli abiti e negli accessori, ma soprattutto nei fashion watch
Gli orologi da yacht club, fra cultura e tradizione
Cosa si indossa al polso quando si frequenta uno yacht club? Ecco qualche orologio adatto. Creato da marche storicamente legate alla navigazione, con nomi evocativi e specifiche funzioni
Subacquei da donna, tecnica formato ridotto
Gli esemplari da immersione dedicati alle signore si distinguono dai loro corrispettivi maschili solo per il diametro della cassa. E in parte per i colori: fluo oppure all white
L’orologio subacqueo, un po’ di storia e di tecnica
Per potersi affermare nell’uso quotidiano, l’orologio subacqueo ha dovuto affrontare una serie di problemi. Di mentalità, prima ancora che di materiali e prestazioni. Ecco perché è un’invenzione relativamente recente
Al mare, con un subacqueo al polso (e il portafoglio pieno)
Prezzo accessibile, funzionalità studiate, materiali resistenti (e magari anche colori vivaci). Sono le caratteristiche ideali dell’orologio per l’estate: il subacqueo “da vacanza”
Gemme arcobaleno, decori preziosi. Anche inattesi
Le pietre di colore, posizionate in dégradé, si ritrovano ovunque. Incastonate sulla lunetta, sul quadrante e perfino sul bracciale. Non solo negli esemplari-gioiello iperfemminili, ma anche nei maschili più tecnici. Epigoni in cristallo compresi
Pride watches. È l’ora dell’arcobaleno
Moda e orologeria celebrano la giornata dell’orgoglio con specifiche collezioni a tema. Giocate sul motivo dell’amore e dell’arcobaleno, a sostegno della libertà e della diversità
La ricerca (di gruppo) è la chiave per il futuro
Quanto conta investire in Ricerca & Sviluppo? Tanto, tantissimo. Perché bisogna pensare a lungo termine, a una produzione fatta di continue novità. In cui le basi dell’orologeria di tradizione convivano con le innovazioni, di materiali e tecnologie. Come dimostra anche Swatch Group
Orologi da aviatore, strumenti di volo per appassionati
Qualche cenno di storia per comprendere le caratteristiche dei pilot’s watch. E una selezione di esemplari presenti sul mercato
Color therapy: è di moda il verde
Non c’è dubbio: il colore del momento è il verde – almeno in orologeria. Era già apparso, un po’ timidamente, lo scorso anno, proposto da una serie di marchi lungimiranti che avevano anticipato la tendenza. E aveva subito suscitato un coro di critiche e mugugni da parte di alcuni addetti […]
Dal Salone di Ginevra ai negozi. Trend e nuovi arrivi
Guida ragionata alle novità dell’ultimo SIHH: le tendenze estetiche diffuse, gli orologi più eclatanti. E quelli che arrivano prima nei negozi
Cronografi. Regali di Natale, a meno di 500 euro
Regali di Natale – parte II. Anche i cronografi sono un dono perfetto, per sé e per gli altri. Perché fanno sognare… Si dice che i cronografi siano gli orologi più amati dal pubblico maschile. Forse per il loro aspetto, con i due o tre contatori in bella vista che […]
Di tendenza. Regali di Natale, a meno di 300 euro
Iniziamo qui una serie di vetrine dedicate ai regali di Natale. Una piccola guida, suddivisa per fasce di prezzo, che possa aiutare a districarsi fra le innumerevoli proposte del mercato. Che non vuole essere esauriente, ma solo dare un’idea di cosa si trova nei negozi con un certo budget. Per […]
Dalle passerelle alle strade: il logo al polso
Il logo è di nuovo di moda. Pensavamo fosse finito nel dimenticatoio, fra le tendenze out degli anni Novanta, insieme alle spalline imbottite degli Ottanta e alle chiome afro dei Settanta. E invece no. Eccolo ancora qui, più vistoso che mai, ostentato senza ritegno nelle sue tante declinazioni: simboli, scritte, […]
“Scary” watches. Perfetti per Halloween e dintorni
È vero, Halloween è una festa tipicamente americana, anche se di origini celtiche. Ma sbaglia chi crede che sia esclusiva della cultura a stelle e strisce. In Italia abbiamo una serie di tradizioni equivalenti, anche se di solito posticipate di un giorno – anzi di una notte: invece del 31 […]
Il tempo di Batman & Co: i supereroi alla conquista dell’orologeria
Una delle ultime tendenze vuole i quadranti illustrati con loghi e colori dei personaggi Marvel o DC Comics. Anche per esemplari alto di gamma, dedicati ai collezionisti. Purché appassionati di fumetti
Tanti auguri, Topolino!
Quest’anno Mickey Mouse spegne 90 candeline. Ed è festeggiato da una serie di orologi, diretti discendenti di quell’Ingersoll del 1933 che ebbe tanta fortuna…
Estate: la stagione migliore per gli orologi a carica solare
In questo periodo di canicola, con il sole alto nel cielo e una luce abbagliante, c’è chi non se la passa poi così male: gli orologi a carica solare sfruttano le giornate di forte luminosità diffusa per fare il pieno di energia e ripristinare la lunga, lunghissima autonomia che li […]
Orologi subacquei – parte IV: le immersioni estreme
Resistenza ai campi magnetici e valvola di decompressione: due caratteristiche importanti nella costruzione degli orologi subacquei professionali. Indispensabili per chi vive e lavora nelle grandi profondità degli abissi
Orologi subacquei – parte III: caratteristiche essenziali
Gli orologi subacquei professionali sono costruiti nel rispetto di precise norme internazionali. Che ne definiscono gli standard di affidabilità e sicurezza
Orologi subacquei – parte II: consigli per l’uso
Orologi subacquei professionali, cioè impermeabili fino a 20 atm. Da usare quando si fanno sport d’acqua estremi. E come trattarli per farli vivere a lungo
Orologi subacquei – parte I: in mare con maschera e pinne
Cosa mettere al polso quando si fa snorkeling? L’importanza di avere un orologio impermeabile. Almeno fino a 10 atm
Teschi, il lato macabro (ma anche ironico) della moda
Il primo ad avere l’idea è stato Severin Wundermann, all’inizio degli anni 2000: all’epoca proprietario di Corum, cominciò a decorare teschi sui quadranti dei Bubble e dei Classic con smalti policromi e intarsi di pietra dura. Per lui, uomo colto e collezionista d’arte, avevano un significato positivo: “Tempus fugit, carpe […]
Bronzo: materiale antico, trend moderno
Cambia pelle e perciò piace. Perché rende ogni orologio un pezzo unico. Metallo ricco di storia, molto comune in ambito nautico ma sempre ignorato dall’industria del tempo, oggi il bronzo spopola nell’orologeria. Che lo ha adottato, naturalmente, per i suoi modelli da immersione.
Tendenza neo-vintage: i bracciali in maglia milanese
Sono tipici degli orologi d’epoca, anni 50/70. Ma nelle ultime stagioni, complice la moda del vintage, i bracciali a maglia milanese sono tornati – in tutti i segmenti di mercato.