Notizie Primizie Press Release

Undici nuovi marchi a Watches and Wonders Geneva 2026

L’edizione 2026 del principale evento orologiero dell’anno vedrà l’arrivo di Audemars Piguet, il noto produttore di Le Brassus, insieme ad altri dieci marchi. I programmi del Salone e di In The City si uniscono per creare un unico evento. Questo offrirà un’esperienza autentica e momenti indimenticabili per una settimana all’insegna della scoperta, dal 14 al 20 aprile 2026.

I Marchi

Watches and Wonders Geneva 2026 darà il benvenuto a undici nuovi marchi, tra cui Audemars Piguet, la più antica manifattura di alta orologeria ancora nelle mani delle famiglie fondatrici, e l’Epée 1839, l’unica manifattura in Svizzera specializzata nella produzione di orologi da tavolo di alta gamma. Con Behrens, Bianchet, B.R.M Chronographes, Charles Girardier, Corum, Credor, Favre Leuba, March LA.B e Sinn Spezialuhren, il numero totale dei marchi espositori salirà a 66. Altro cambiamento significativo: H. Moser & Cie. e Frederique Constant cambiano posizione e ampliano i propri stand.

Riprogettare gli spazi

Per sostenere questi sviluppi, il Salone si sta adattando e ampliando, garantendo al contempo il mantenimento del comfort dei visitatori e della qualità del servizio. Tutti gli artigiani-creatori indipendenti saranno ora distribuiti in due aree: Carré des Horlogers (che passerà da 16 a 23 espositori) e Mezzanine (che passerà da 9 a 15 espositori), offrendo maggiore visibilità e coerenza nella disposizione.

Il LAB, incubatore di idee

Dedicato alle tecnologie che plasmeranno il futuro dell’orologeria, il LAB offre per la prima volta a start-up, azienda o laboratorio l’opportunità di presentare la propria iniziativa su: watchesandwonders.com. Professionisti, visitatori e futuri partner potranno scoprire i progetti selezionati durante Watches and Wonders Geneva 2026.

Il programma culturale che coinvolge tutta la città

Mentre il format di quattro giorni riservati ai professionisti seguiti da tre giorni aperti al pubblico rimane invariato, il programma stesso è in continua evoluzione. Ogni giornata diventerà un’esperienza a sé stante, attraverso l’apertura di nuovi spazi, musei, eventi, workshop e offerte per le giovani generazioni, oltre all’imperdibile serata del giovedì, con il sostegno della Città e del Cantone di Ginevra. Gli spostamenti tra il Salone e In The City saranno facilitati da un servizio navetta gratuito che consentirà ai visitatori di spostarsi tra le due sedi.

“L’edizione 2026 di Watches and Wonders Geneva segna una svolta nel nostro desiderio di affermare Ginevra come destinazione di primo piano. La nostra ambizione è quella di offrire un vero e proprio programma culturale che coinvolga tutta la città e che vada oltre il Salone. Vogliamo offrire ai visitatori di tutte le generazioni un’esperienza gratificante, divertente e diversificata”, afferma Matthieu Humair, CEO della Fondazione Watches and Wonders Geneva.

Exhibitin Brands

A. LANGE & SÖHNE ALPINA ANGELUS ARMIN STROM ARNOLD & SON ARTYA GENEVE AUDEMARS PIGUET BAUME & MERCIER BEHRENS BIANCHET BREMONT B.R.M CHRONOGRAPHES BVLGARI CARTIER CHANEL CHARLES GIRARDIER CHARRIOL CHOPARD CHRISTIAAN VAN DER KLAAUW CHRONOSWISS CORUM CREDOR CYRUS GENÈVE CZAPEK & CIE EBERHARD & CO. FAVRE LEUBA FERDINAND BERTHOUD | FREDERIQUE CONSTANT GENUS GERALD CHARLES GRAND SEIKO GRÖNEFELD HAUTLENCE HERMÈS H. MOSER & CIE. HUBLOT HYT IWC SCHAFFHAUSEN JAEGER-LECOULTRE KROSS STUDIO LAURENT FERRIER L’EPEE 1839 LOUIS MOINET MARCH LA.B NOMOS GLASHÜTTE NORQAIN ORIS PANERAI PARMIGIANI FLEURIER PATEK PHILIPPE PEQUIGNET PIAGET RAYMOND WEIL RESSENCE ROGER DUBUIS | ROLEX RUDIS SYLVA SINN SPEZIALUHREN TAG HEUER | TRILOBE TUDOR U-BOAT ULYSSE NARDIN VACHERON CONSTANTIN VAN CLEEF & ARPELS ZENITH

Wateches and Wonders Geneva Foundation

Creata nel settembre 2022 su iniziativa di Rolex, Richemont e Patek Philippe, Watches and Wonders Geneva Foundation (WWGF) è una Fondazione senza scopo di lucro con sede a Ginevra. Anche Chanel, Hermès e LVMH sono membri del consiglio di amministrazione di WWGF. La missione della Fondazione è promuovere l’orologeria in tutto il mondo organizzando Watches and Wonders Geneva.