Press Release

Riflettori puntati sugli eventi imperdibili di Watches & Wonders 2025

Dall’1 al 7 aprile 2025, saranno 60 i marchi, con l’arrivo di Bulgari e di sei nuovi indipendenti, che accoglieranno i visitatori a Watches and Wonders Geneva. Annunciato un programma entusiasmante, offerte personalizzate e numerosi lanci. Dai segnatempo inediti agli incontri inaspettati con ambasciatori d’eccezione, scoprite le novità che trasformeranno ogni visita in un’esperienza immersiva senza precedenti nel cuore dell’orologeria. I biglietti potranno essere acquistati a partire da martedì 11 febbraio 2025 su watchesandwonders.com.

Per il terzo anno consecutivo, il Salone aprirà le porte al grande pubblico. Dopo quattro giorni riservati ai professionisti, da sabato 5 a lunedì 7 aprile gli appassionati di orologi e i collezionisti potranno godere di un programma appositamente studiato per loro. Quest’anno, la biglietteria è stata adattata alle diverse esigenze dei visitatori; la principale novità è che ognuno può ora crearsi un programma personalizzato, grazie all’offerta disponibile solo online con l’acquisto del biglietto.

Prenotando uno slot per una presentazione esclusiva di nuovi prodotti, o iscrivendosi a una visita guidata con un esperto alla scoperta dei segreti delle Maison e delle loro creazioni, i visitatori potranno vivere un’esperienza unica. Anche chi preferisce intraprendere autonomamente il viaggio, immergendosi nel mondo dei marchi e lasciandosi sorprendere da creazioni ed eventi unici, sarà travolto dalle emozioni durante la visita.

Scoperta e sperimentazione continuano al LAB, uno spazio dedicato all’innovazione e alle nuove tecnologie che esplora il futuro della formazione e delle professioni dell’orologeria. Marchi, start-up e studenti presenteranno progetti e prototipi in un ambiente nuovo. Il programma dell’Auditorium, composto da presentazioni di marchi e conferenze di esperti, fornirà approfondimenti sugli ultimi sviluppi dell’industria orologiera. Infine, la mostra Longitude Zero condurrà i visitatori in un viaggio lungo il Meridiano di Greenwich, alla ricerca dei segni del tempo.

In the City porterà l’orologeria nel centro della città, con un programma interamente gratuito di eventi, scoperte ed esperienze, con la partecipazione di molte boutique partner. Il clou sarà giovedì sera, con un concerto eccezionale, che sarà svelato fra poco!

Le professioni dell’orologeria saranno sotto i riflettori per tutta la settimana, dagli stand dei marchi al Village Horloger sul Pont de la Machine, dove apprendisti e formatori presenteranno i corsi di formazione iniziale del settore. Da non perdere: le qualifiche SwissSkills 2025 per le professioni di microtecnica, organizzate per la prima volta in concomitanza con il Salone. Attraverso la diretta della competizione si potrà assistere anche dal Village Horloger.

Conferenze, letture e proiezioni di film, in collaborazione con la Libreria Payot, esploreranno il tempo in modi originali ed inaspettati, completando questa eccezionale settimana dell’orologeria.
Ci vediamo a Ginevra dall’1 al 7 aprile 2025!

Exhibiting Brands
A. Lange & Söhne | Alpina | Angelus | Armin Strom | Arnold & Son | Artya Genève | Baume & Mercier | Bell & Ross | Bremont | Bvlgari | Cartier | Chanel | Charriol | Chopard | Christiaan Van Der Klaauw | Chronoswiss | Cyrus Genève | Czapek & Cie | Eberhard & Co. | Ferdinand Berthoud | Frederique Constant | Genus | Gérald Charles | Grand Seiko | Grönefeld | H. Moser & Cie. | Hautlence | Hermès | Hublot | Hysek | HYT | IWC Schaffausen | Jaeger-LeCoultre | Kross Studio | Laurent Ferrier | Louis Moinet | Meistersinger | Montblanc | Nomos Glashütte | Norqain | Oris | Panerai | Parmigiani Fleurier | Patek Philippe | Pequignet | Piaget | Raymond Weil | Ressence | Roger Dubuis | Rolex | Rudis Sylva | Speake Marin | TAG Heuer | Trilobe | Tudor | U-Boat | Ulysse Nardin | Vacheron Constantin | Van Cleef & Arpels | Zenith |


Watches and Wonders Geneva Foundation
Creata nel settembre 2022 su iniziativa di Rolex, Richemont e Patek Philippe, la Watches and Wonders Geneva Foundation (WWGF) è una fondazione no-profit con sede a Ginevra. Nel 2024, tre nuovi membri chiave, Chanel, Hermès e LVMH, si sono uniti ai membri fondatori nel Consiglio della WWGF. La nostra missione è promuovere l’orologeria in tutto il mondo organizzando eventi orologieri a Ginevra, l’evento di punta, e a Shanghai. Oggi Watches and Wonders Geneva riunisce i principali produttori di orologi del mondo, con 60 marchi che esporranno nel 2025 e 49.000 visitatori alla sua ultima edizione nell’aprile 2024. Un numero record.