Attualità

Cronache dell’orologeria. News & previews – 11/09/2025

Una raccolta di notizie eterogenee, nazionali e internazionali. Le Cronache dell’orologeria di oggi sono più che mai varie: spaziano dalle future istituzioni ai concorsi per i giovani talenti, dalle manifestazioni sportive agli appuntamenti con il collezionismo. E presentano in anteprima alcuni fatti, eventi, argomenti che vale la pena di approfondire. In parte lo faremo noi, con la pubblicazione di articoli dedicati, nelle prossime settimane. Ma in parte sta a voi documentarvi in modo più serio, se per caso trovate in questa pagina qualche tema particolarmente interessante. Del resto le Cronache dell’orologeria sono fatte apposta per catturare l’attenzione, coinvolgervi, stimolare la passione. Buona lettura.

La cultura abiterà qui

La Fondation Horopedia ha annunciato in super-anteprima l’apertura della Maison de l’Art et de la Culture Horlogère (MACH), prevista per il 2026. All’interno del Quartiere delle Banche, un edificio di 1250 metri quadrati, disposti su quattro piani, ospiterà una raccolta di pezzi rari – provenienti dal Musée d’Art er d’Histoire de Genève e da collezioni pubbliche e private – che racconteranno 5 secoli di storia. Ma anche spazi per la didattica, per la formazione professionale, per le mostre temporanee, un auditorium per conferenze… Non un semplice museo, ma un luogo di promozione del patrimonio orologiero. E di Ginevra come capitale mondiale dell’orologeria.

Orologiai di domani

Cartier invece ha annunciato la 28a edizione del Cartier Prize for Watchmaking Talents of Tomorrow, concorso internazionale dedicato ai giovani orologiai. Istituito nel 1995, è rivolto agli apprendisti e agli studenti delle scuole professionali di Svizzera, Francia, Belgio e Germania, che si dovranno cimentare con il movimento di una pendulette. I candidati dovranno presentare un dossier entro il 31 ottobre (info a questo link). Una giuria di esperti del settore ne vaglierà i lavori e selezionerà 12 finalisti, cui verrà offerta la possibilità di concretizzare il proprio progetto sotto la guida di un mentore. La cerimonia di premiazione si terrà nella primavera del 2026.

Fra terra e mare

Scorcio della lounge Eberhard & Co. al Salone Nautico di Genova del 2024

Dal 18 al 23 settembre, si terrà il 65° Salone Nautico Internazionale di Genova. E, per il IV anno consecutivo, Eberhard & Co. sarà di nuovo Official Timekeeper della manifestazione: «L’occasione», spiega il General Manger Mario Peserico, «per celebrare la nostra storia, fatta di imprese umane», in mare come in cielo o sulle strade. Momento clou sarà La sfida del tempo, incontro con il campione del mondo di rally Miki Biaison e con il Ceo di Lancia Luca Napolitano, domenica alle 17 all’Eberhard & Co. Theatre. Da visitare anche la lounge, che esporrà gli orologi del momento: lo Scafograf, il Chronograph 1887 e i nuovissimi Lancia HP e Contodat. Ne riparleremo.

Campioni e collezionisti

Da 10 anni, Hublot è l’orologio ufficiale della Uefa Champions League. E oggi che la Coppa dei Campioni spegne 70 candeline (è stata istituita nel 1955), è diventata l’evento sportivo annuale più seguito al mondo – prova ne siano le partite che animano le nostre serate. Ecco allora che la Casa di Nyon celebra il doppio anniversario con il nuovo Classic Fusion Chronograph UEFA Champions League Titanium, un cronografo automatico personalizzato dal simbolo della starball e realizzato in 100 esemplari. Lanciato al polso del campione del Real Madrid (nonché storico ambassador) Kylian Mbappé, è in vendita nelle boutique monomarca e sul sito ufficiale.

A qualcuno piace d’epoca

Anche IWC ha il proprio programma di “usato sicuro”. Si chiama IWC.Curated ed è una selezione di orologi d’epoca restaurati e certificati, che comprende pezzi significativi della storia del Marchio. Scelti dagli esperti del Museo aziendale, sono stati opportunamente ispezionati e revisionati dai maître horolger della Manifattura con componenti d’epoca. Non solo. Accompagnati da una certificazione ufficiale che ne attesta autenticità e provenienza, sono coperti da una garanzia internazionale (fino a 8 anni). Chi fosse interessato, li può trovare nella boutique di Schaffausen, in quella di Battersea a Londra e in altri monomarca in Svizzera, Regno Unito, Giappone e Dubai.

Appuntamento a palazzo

Domenica 14 settembre, a Gorgonzola, si terrà la VI edizione della Fiera di Orologiko. La mostra-mercato organizzata dal celebre forum animerà le sale a pianterreno dello storico Palazzo Pirola, settecentesca “villa di delizie” dal riconosciuto pregio artistico. Un evento imperdibile non solo per gli appassionati di secondo polso ma anche per i semplici curiosi, dove sarà possibile acquistare pezzi vintage e di marchi selezionati, ma anche scambiare e far valutare i propri esemplari. Previsti anche, come di consueto, laboratori didattici interattivi (e gratuiti) per far conoscere ai più piccoli le basi dell’orologeria, fra meccanica, storia e curiosità. Ingresso libero.

N.B. Le nostre Cronache dell’orologeria non dormono mai… E spesso sono riaggiornate durante la settimana. Continuate a seguire il nostro appuntamento per non perdervi nessuna novità.