Attualità

Versace Medusa Pop Kids Edition, tra gioco e stile

{"autoplay":"false","autoplay_speed":"3000","speed":"300","arrows":"true","dots":"true","loop":"true","nav_slide_column":5}
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image

La libertà di essere sé stessi. A qualsiasi età. Dallo stile ai valori, un passo breve per casa Versace: la libertà non è solo un principio ispirazionale, che lascia i designer a briglia sciolte, ma anche un impegno costante nel tempo, all’interno della Maison e nei confronti dei clienti. Con le braccia tese verso tutti e tutte. Come escludere i più piccoli? Bambine e bambini sono destinatari esclusivi di una delle nuove collezioni di orologi per questo autunno/inverno: Versace Medusa Pop Kids Edition

Gioco o accessorio di design?

Chi ha detto che la Generazione Alpha (i nati dopo il 2010) non guarda l’ora? I nostri figli vogliono invece imparare a leggerla. Amano la moda, e tutto ciò che fa tendenza. A loro, che desiderano distinguersi anche indossando accessori di design − proprio come quelli di mamma e papà −, sono dedicati i Versace Medusa Pop Kids. Orologi analogici vivaci e giocosi, caratterizzati appunto da una Medusa fluttuante sul quadrante. Niente di meno rispetto agli orologi “da grandi”, che si fanno notare sui polsi dei Versace addicted. Tant’è che questi esemplari sembrano i nipotini dei Medusa Pop e V-Pop, lanciati in versione rinnovata un anno fa.

Anche qui, inutile dirlo, la protagonista resta lei: Medusa. La Gorgone ammalierà anche fanciulli e fanciulle? Sicuramente, gli sguardi innocenti di chi ancora (fortunatamente) ignora potere e inganni della seduzione potranno sfuggire al suo potere. Non saranno pietrificati, e non useranno la testa con i serpenti per pietrificare nessuno. Del resto conoscono La camera dei segreti di Harry Potter e “l’effetto Basilisco”, conoscono la differenza fra realtà e finzione, ma soprattutto sanno viaggiare con la fantasia. Per questo l’iconico simbolo di Versace diventerà un compagno di giochi e di avventure.

Versace Medusa Pop Kids: un progetto speciale

Dimensioni riviste, naturalmente. Il formato della cassa è ridotto a 32 millimetri, così da adattarsi ai polsi dei più piccoli. A misura di bambino anche il materiale: un silicone morbido e resistente, che in realtà apprezzano anche i più adulti che indossano i Medusa Pop o i V-Pop. I colori? Parliamone! Particolarmente sgargianti e accattivanti. Due le varianti: entrambe dai toni saturi e pastosi, con Medusa a contrasto. Allora: quadrante e cinturino blu elettrico, con Medusa rossa; oppure quadrante e cinturino rosa, con Medusa gialla. Impossibile non reagire con un sorriso.

Ovviamente la scelta cromatica non è necessariamente associata al genere. Non facciamoci condizionare dai preconcetti e lasciamo che a scegliere siano loro. Va bene anche se una bimba preferisce il blu e un bimbo il rosa. In entrambi casi c’è anche il fregio neutro della Greca, che sottolinea il réhaut e dona profondità al lay-out mentre circonda la Medusa come ulteriore segno di stile Versace. Nel frattempo, le due lancette di ore e minuti sembrano quasi “misteriose” nella loro danza circadiana. Azionate dal movimento al quarzo, scandiranno ore di scuola, gioco, studio, sport, incontri e chissà quanto altro. 

In continuità con le capsule dei Medusa Pop e V-pop, poi, c’è anche l’accessorio che accompagna i Versace Medusa Pop Kids: un’esclusiva pouch in silicone, in tinta. La soluzione comoda per riporre l’orologio, evitando di perderlo in chissà quale cassetto. E allo stesso tempo il complemento indispensabile per un regalo ad effetto. Ma anche un ulteriore elemento di gioco, utile per contenere effetti personali e trasformarsi in una mini-bag. Comunque, emozione e gioia assicurati. Una volta aperto il pacchetto, anche i polsi più piccoli della famiglia diventeranno portatori di stile Made in Italy. Testimonial d’eccezione dello spirito contemporaneo di Versace.