Evoluzione continua. Sei mesi dopo il lancio della prima collezione in plastica biogenerata, in casa Swatch è arrivata la Bioceramic. Un materiale composto per due terzi da polvere di ceramica e un terzo da bio-plastica. Proprio quella della collezione Bioreloaded, ricavata dall’olio di semi di ricino. «Stiamo ragionando da anni […]
Autore: Caterina Ruggi d'Aragona
Marco Mantovani, la mia storia con Locman
Dall’isola d’Elba a Milano e ritorno. Dalla vendita di pellami alla produzione di orologi, passando per i cinturini. La storia di Locman si intreccia con la vita del suo fondatore, Marco Mantovani. Una vita intensa, profondamente legata alle radici e al tempo stesso alimentata dalla capacità di sognare e volare […]
Maddalena Rocco e l’arte dell’incisione
«Chi dice che non si può fare? Si può fare». Determinazione femminile. Creatività. Maestria e abilità manuale. Con il bulino, Maddalena Rocco ha inciso quadranti, casse, bracciali e movimenti di tanti orologi Dolce&Gabbana, concepiti come opere d’arte. Pezzi unici, spesso. In ogni caso preziosissimi. Come il Gattopardo, il Nabucco, la […]
Anno del Bue, o del Bufalo. Una mandria (garbata) di artistici esemplari
Sarà un anno favorevole, per gli uomini e per la terra. Un periodo di pacificazione, saggezza, ottimismo, moderazione, dialogo. Una chimera? Anche no. Lo suggerisce lo zodiaco cinese. E il fatto che un segnale di speranza arrivi proprio dalla Cina, primo mercato mondiale dell’orologeria, ci dà forse un sollievo ancor […]
Cortina 2021. Ai Mondiali di sci alpino con Longines
Cortina 2021: i Campionati mondiali di sci alpino tornano a Cortina d’Ampezzo dopo 65 anni. Da lunedì 8 a domenica 21 febbraio. Il Covid ci ha tolto anche il brivido di assistere alle gare a bordo pista. Fortunatamente, le tecnologie ci regalano una visione forse più emozionante della presenza dal […]
Un orologio per San Valentino. In tutte le sfumature di rosso
Regalare un orologio per San Valentino, rosso, tutto cuori e sentimentalismi, è una banalità? Un capitombolo in uno stereotipo? Non illudetevi. E non celatevi dietro a un facile sarcasmo. Persino gli uomini più scettici e le donne più algide (o viceversa) ci sono cascate. I poeti saranno d’accordo: innamoramento fa […]
Rado True Thinline Stillness: il tempo “fluido” di Li Edelkoort
«Noi abbiamo eliminato il tempo». L’annuncio-choc del Ceo di Rado, Adrian Bosshard, ha aperto la conferenza stampa digitale per il lancio del True Thinline Stillness, primo modello 2021 della casa orologiera svizzera.Un annuncio provocatorio, certo. Ma non del tutto falso, come ha spiegato l’Amministratore delegato, che non mette certo in […]
Panatere: l’innovazione in tema di acciaio riciclato
L’economia circolare è arrivata nel distretto svizzero dell’orologeria. A fare da pioniera è Panatere, un’azienda di Saignelégier, nel Canton Giura. Che ha scelto come nome una parola che in dialetto locale indica il cesto di vimini utilizzato dai contadini per riporre i frutti del raccolto. Un richiamo all’impegno nella raccolta […]
Hip Hop per Disney. Quadranti da favola
Rado Design Week, come la creatività trasforma il True Square
Mario Peserico di Eberhard & Co.: i negozi innanzitutto
“The Heartbeat of the City”: 500 anni d’orologeria in mostra. Anche online
“Vintage Rolex”: la più grande collezione al mondo raccontata in un libro
Serena Pozzolini Gobbi, la storia guarda al futuro
Audemars Piguet e Ralph & Russo. Affinità elettive
Alla Targa Florio Classica TAG Heuer rilancia il Carrera con Porsche
Il Richard Mille Racing Team alla 4 Ore di Monza
Fabrizio Buonamassa Stigliani, lo stile italiano in Svizzera
Watches of Italy: micro-brand in mostra
Gli artigiani di Chopard: un mondo di emozioni (e di savoir-faire)
The Millennium Watch Book: 20 anni d’orologeria tutti da sfogliare
“Au coeur du temps”: viaggio nella Svizzera degli orologi
Giorgio Grimoldi: ritratto (privato) di un creativo. E della sua famiglia
Pisa Circle, la vetrina digitale per gli appassionati più curiosi
Miralem Pjanić & l’Admiral, due leggende di Corum
“Italian Colors”, online la playlist di Panerai
Silvia Damiani, lezioni di stile
Eberhard & Co. al Concorso d’Eleganza Poltu Quatu
“101 Cartier Clocks”: preziosissime pendolette all’asta. Online
Maristella Pisa: la crisi, per l’orologeria, può essere occasione di rinnovamento
Esemplari all’asta nelle charity di Breitling, Ressence e Girard-Perregaux
Valeria Verga: «La ripresa è un’incognita. Ma noi siamo sempre gli stessi»
I Casio Vintage in sincronia con le Farfalle Azzurre
Il Ghepardo, la meccanica delle meraviglie di John-Mikaël Flaux
Cecilia Mendoza e il recupero del tempo perduto
“Time Well Shared”: online i video positivi di Iwc
Il Certificato di autenticità di Omega: un servizio per grandi collezionisti
“Jean-Claude Biver: a Retrospective”. Passioni personali in mostra
Patrizia Aste, la Generazione zero e il futuro di Breitling
Chiara Pisa, l’eredità del passato e il futuro dell’orologeria
Alla Winter Marathon Eberhard & Co. e le auto storiche sulle Dolomiti
Più di 450 chilometri di gara, 13 passi dolomitici, 65 prove cronometrate. Dal 23 al 26 gennaio, a Madonna di Campiglio si svolge l’ormai tradizionale gara di regolarità per vetture d’epoca. Con la Maison de l’Aigle impegnata in prima linea
Simona Zito: Chopard, i Millennials e la sostenibilità
“Il Duomo al tempo di Leonardo” e l’impegno di Eberhard & Co.
Un tour (virtuale) nella Milano del Rinascimento, in una mostra che celebra il genio fiorentino. E un progetto di digitalizzazione dei fondi archivistici della Veneranda Fabbrica del Duomo. Così la maison svizzera continua a promuovere il patrimonio artistico italiano
Audemars Piguet e le installazioni sonore di Jana Winderen
La maison di Le Brassus prosegue il proprio impegno a favore dell’arte. E ad Art Basel Miami presenta il mondo dei suoni dell’artista norvegese, fra i mari tropicali e la Vallée de Joux
Trovato il Longines più antico d’Italia
Il concorso “Trova l’orologio Longines più antico d’Italia” ha un vincitore: un esemplare da tasca del 1874 con carica a chiave. Che permette al suo fortunato possessore di ricevere una serie di premi. Per conoscere meglio la Casa della clessidra alata
Fotofever: Eberhard & Co. e l’arte di ritrarre il tempo
Si è svolta a Parigi, lo scorso weekend, l’ormai consueta rassegna di fotografia internazionale contemporanea. Dove la Maison de l’Aigle, nel ruolo di partner, ha promosso un concorso dedicato al tempo
Al Museo Omega, memorabilia ed esperienze interattive
A Biel/Bienne, nell’avveniristica Cité du Temps, un nuovo spazio espositivo racconta l’evoluzione della Marca. Dai Giochi Olimpici a James Bond, dalle avventure spaziali a quelle subacquee. Fra tecnologie d’avanguardia e ricerca della precisione
Laura Gervasoni, una manager dal successo emotivo
Continuano le interviste “personali” di Caterina Ruggi d’Aragona. A colloquio, stavolta, con Laura Gervasoni, Direttore generale di Patek Philippe Italia. Che parla degli anni trascorsi in azienda, delle capacità organizzative delle donne. Delle soddisfazioni personali e della figlia undicenne…
“Beyond Watchmaking”: in mostra l’arte di Audemars Piguet
A Tokyo, la Manifattura espone la propria storia e il proprio savoir-faire. Ma rivela anche il dialogo con le avanguardie artistiche. Così, accanto alle collezioni di orologi del passato e del presente, mette in scena opere d’arte contemporanea
Giovanna Gigante, l’interprete del cambiamento
Rappresenta il passaggio generazionale in corso da Palumbo & Gigante, storico concessionario di Palermo. E presta il volto e la voce alle trasformazioni in atto: dalle sfide dell’online alla rinascita della città
Brigida Ceresola e l’attenzione ai dettagli di A. Lange & Söhne
La Brand manager per il Sud Europa di A. Lange & Söhne si racconta. E parla di sé, delle donne, del 25° anniversario della Manifattura e della partnership con Pisa Orologeria
Richard Mille in gara ai Mondiali di atletica di Doha
Al via dieci giorni di gare a Doha. Che terranno incollati davanti allo schermo gli appassionati di atletica. Con una nota “di costume”, per i più curiosi: seguire gli ambasciatori della maison svizzera e individuare gli orologi che avranno al polso
“Sea Time”, un mare di orologi tutto da leggere
Un grande volume racconta un centinaio di orologi per la vela, la navigazione e le immersioni. Scritto da due specialisti del settore, per gli appassionati del genere. E per chiunque voglia saperne di più
#SavetheBEYOND e vinci un Promaster. O un viaggio al Polo Sud
Per i 30 anni del Promaster, Citizen ha lanciato la campagna #SavetheBEYOND, sostenuta di due concorsi internazionali. Con in palio un tour in Antartide, insieme all’esploratore Eric Larsen. E un esemplare della collezione
Giulia Mauro tra la forza del cambiamento e il piacere della tradizione
Quattro chiacchiere con l’ultima generazione alla guida di Hausmann & Co, autentica istituzione nella Capitale. Per parlare di tempi in evoluzione, di scelte personali e di storie secolari. Guardando al futuro
Le sfide di Francesca Ginocchio tra lavoro e famiglia
Dall’approccio psicologico alle trasformazioni del digital: l’Amministratore Delegato di Swatch Group Italia si racconta. In un’intervista molto personale, che mette in parallelo vita privata e professionale
“Trova l’orologio Longines più antico d’Italia”. E ne vinci uno nuovo
La casa della clessidra ha organizzato un concorso aperto a tutti coloro che possiedono un Longines d’epoca. Un’occasione per il coinvolgere il pubblico e allo stesso tempo per ricostruire la propria storia. Anche in Italia
Watch Photo Awards, un concorso per due passioni
È online il primo concorso fotografico internazionale di orologeria aperto al pubblico. Dedicato agli amanti di lancette & obbiettivi, con temi e scadenze mensili. In palio, soggiorni-premio e riconoscimenti
Tws anno secondo: in crescita il contro-salone dei fornitori
A La Chaux-de-Fond, dal 19 al 23 marzo, si tiene la II edizione del Technical Watchmaker Show, organizzato dai fornitori dell’industria orologiera. Un pezzo di diaspora di Baselworld che rivela come si sopravvive (benissimo) lontano dalla grande fiera
Il World Ocean Summit, Blancpain e la tutela dell’oro blu
Si è tenuto ad Abu Dhabi il sesto World Ocean Summit: un incontro fra governi, enti sovranazionali, imprenditori e associazioni per discutere di sviluppo sostenibile e di blue economy. In prima fila Blancpain, sostenitore dell’evento fin dalla fondazione
Frédérique Constant e la passione trentennale di Mr. & Mrs. Stas
Peter C. Stas e Aletta Stas-Bax raccontano la storia della marca che hanno fondato 30 anni fa. Nata da una passione comune e da un’idea (col senno di poi) vincente: produrre orologi di manifattura accessibili a un pubblico più vasto