Con l’autunno tornano le collezioni, non solo di moda. Anche il mondo degli smartwatch inaugura la nuova stagione con un’ondata di uscite che raccontano bene le direzioni del settore: più autonomia, più cura dei materiali e – perché no – più carattere estetico. Ecco quindi le nostre Latest di oggi. Da Garmin, che arricchisce la propria gamma con funzioni wellness evolute e design sempre più trasversali, a Huawei, che rilancia la sfida sull’endurance, fino a Xiaomi e IMIKI x Benetton, che portano sul polso leggerezza e colore. Ottobre si conferma quindi il mese ideale per chi vuole aggiornare la propria “cassetta degli attrezzi digitale” da polso. Leggete, per credere, le seguenti Latest…
GARMIN Instinct Crossover Amoled
Il Marchio svizzero con questo smartwatch si diverte a mescolare high-tech e fascino rétro: maxi-cassa da 47 mm per un look audace, schermo super brillante, vetro zaffiro, lancette luminescenti che lasciano spazio alle notifiche. Un ibrido dallo stile urban-outdoor, con torcia Led e 14 giorni di autonomia. Disponibile in versione Tactical total black a 699,99 euro oppure nelle colorazioni Charcoal e Bronze/Sunburst (accanto) a 599,99 euro. Comunque perfetto per chi non sa scegliere fra un trekking e un aperitivo!

GARMIN Venu 4
Design premium e tecnologia avanzata. Disponibile con cassa in metallo da 41 o 45 mm di diametro, questo smarwatch si distingue per le finiture “Lunar Gold” e il cinturino in pelle, torcia Led integrata e nuove funzioni: dal coach sportivo che adatta gli allenamenti in base alle prestazioni, all’analisi del cronotipo che identifica il ritmo sonno-veglia individuale. Completo di chiamate Bluetooth, comandi vocali e un’autonomia dichiarata di 12 giorni, è essenziale e funzionale. Per lo sport come per la vita quotidiana. Da 549,99 euro.

HUAWEI Watch GT 6 Pro
Presentato al lancio globale, a Parigi, lo scorso 19 settembre, si distingue per i materiali premium: titanio aerospaziale (leggi grado 5), vetro zaffiro e fondello in ceramica nanocristallina. Display più ampio del 5,5% e luminosità da 3000 nits garantiscono leggibilità perfetta anche sotto il sole. L’autonomia dichiarata è di 21 giorni grazie alla batteria al silicio avanzata. Il Gps Sunflower potenziato e il sistema TruSense con monitoraggio Hrv lo rendono interessante per trail runner e ciclisti. Tre opzioni di cinturino (composito, titanio, fluoroelastomero). Da 379 euro.

HUAWEI Watch GT 6
Altra novità presentata a Parigi, segna un’evoluzione importante per il Brand cinese. Due i formati: con la batteria al silicio che raggiunge i 21 giorni di autonomia nel 46 mm (+65% rispetto al precedente) e 14 giorni nel 41 mm. Tra le novità spiccano il Gps Sunflower potenziato e l’innovativa misurazione della potenza di pedalata virtuale, sviluppata tramite test in galleria del vento. Display da 3000 nits per massima leggibilità e sistema TruSense per il monitoraggio della salute. E anche due cinturini intercambiabili. Da 249 euro.

XIAOMI Watch S4 41mm
Un mix di design e tecnologia. Display Amoled cristallino da 466×466 px (1500 nit di luminosità), profilo ultra-slim (9,5mm) e soli 32g di peso: un gioiello discreto che nasconde un cuore smart. Gps dual-band, 150 modalità sportive (sci incluso), monitoraggio avanzato del sonno con programma benessere di 21 giorni e 8 giorni di autonomia. Disponibile in Black, Green Mint, White e l’esclusiva Sunset Gold con bracciale in maglia milanese e corona incastonata con un piccolo diamante (accanto). Da 159,99 euro.

IMIKI Frame 2 x Benetton
Geometrie decise e attitudine urban, gioca la carta del design squadrato con display Amoled da 1.78″ e una texture scanalata sul cinturino magnetico che sa di sportivo-chic. Quattro combo cromatiche Benetton – Urban Power rosso-blu per ribelli, Lemon Rose giallo-rosa per ottimisti… – vestono una cassa in lega di zinco che monitora SpO2, battito e stress. Chiamate Bluetooth dal polso, 100 watch face e autonomia di settimane. Per chi ama gli angoli retti e il carattere geometrico. 79,99 euro.

IMIKI Holo 2 x Benetton
Stesse radici, ma questo smartwatch sceglie la morbidezza del cerchio. Cassa rotonda 46,5 mm in alluminio, display Amoled 1.43″ più nitido del fratello squadrato (326 vs 266 ppi), e soli 58 g al polso contro i 66 g del fratello “geometrico”di forma”. Ghiera girevole premium, cinturino magnetico liscio. Monitora sonno Rem e ciclo femminile (Frame 2 punta su SpO2), chiama in Bluetooth, veste quattro look Benetton double-color. Tecnicamente è superiore, ma la scelta è di cuore: preferite il tondo o il quadrato? Sempre 79,99 euro.
