Vetrine

Latest. Le novità dell’estate – 18/08/2025

Ecco un’altra carrellata di novità presentate nelle scorse settimane. Le Latest di oggi sono quindi il seguito ideale di quelle del 4 agosto scorso. E allo stesso modo si propongono come una lettura interessante ma leggera, per restare informati anche sotto l’ombrellone senza impegnare troppo la mente. Proprio perché siamo tutti in ferie, o vorremmo ancora esserci. Del resto, quale periodo migliore delle vacanze per coltivare le proprie passioni? Poi, quando torneremo a casa, avremo quasi subito a che fare con le nuove uscite dei Geneva Watch Days. E le nostre Latest vi terranno aggiornati anche in quella occasione, potete scommetterci. Ma non pensiamo al “poi”, godiamoci il momento…

A.LANGE & SOEHNE Zeitwerk Date
Cassa in oro rosa e quadrante grigio: ecco la nuova versione del meccanico-digitale della Manifattura sassone. Habillage a parte, tutto resta com’era: il ponte in alpacca di ore e minuti, il diametro di 44,2 mm, i contatori dell’autonomia residua e dei secondi, il datario sull’anello periferico in vetro con l’indicazione in rosso… E soprattutto il movimento, quel calibro L043.8 ideato e costruito in-house, con doppio bariletto, autonomia di 3 giorni e le cifre “saltanti esattamente” (in cui i dischi dei numeri in realtà scattano in avanti 1440 volte al giorno). Prezzo non dichiarato.

SPEAKE MARIN Ripples e Dual Time con nuovi cinturini
I primi sono stati ai Piccadilly Dual Time, lo scorso giugno. A fine luglio è toccato invece ai Ripples vestirsi con nuovi cinturini colorati. Che sono realizzati in materiali diversi – pelle di vitello, di alligatore, di struzzo, gomma effetto tessuto o perfino Pet riciclato, a seconda della collezione -, e sono declinati in una vasta gamma cromatica, dai toni classici a quelli di tendenza. In certi casi sono completati da piccoli, geniali link di fissaggio. Comunque sia, permettono di personalizzare il proprio orologio in base al mood, allo stile o all’occasione. Il prezzo, ovviamente, dipende dal modello. Ma potete sempre consultare il sito ufficiale

GIRARD-PERREGAUX Laureato Skeleton Ceramic Aston Martin
Nuovo capitolo della collaborazione con la Casa automobilistica inglese. Il design è quello originale, datato 1975, ma l’orologio è realizzato in ceramica – l’intera cassa con bracciale integrato, lunetta compresa – e il diametro raggiunge i 42 mm. L’assenza del quadrante (ridotto al solo réhaut) mostra il movimento automatico di manifattura, il calibro GP01800-2627, scheletrato e con 54 ore di autonomia. Un tocco British racing? La massa oscillante traforata, in oro rosa trattato Pvd verde – come il logo, le lancette e gli indici. Edizione limitata di 88 esemplari, 57.200 euro.

GLASHÜTTE ORIGINAL Seventies Chronograph Panorama Date
Una tela su cui dar sfogo alla propria creatività. Ecco cosa ha dichiarato la Manifattura sassone a proposito della collezione neo-vintage che ha in catalogo da qualche anno. Per crederle, basta guardare i nuovi esemplari: i due cronografi (foto in alto) hanno sì un design rétro ma anche il quadrante in colori futuristici, viola Plasma e verde lime Fusion (questi i nomi ufficiali). Dalla texture opaca, a contrasto con l’effetto vinilico dei contatori crono, cambiano sfumatura a seconda dell’angolo di incidenza della luce e del punto di osservazione. In 100 esemplari, anche con bracciale in acciaio, da 16mila euro.

BELL & ROSS BR05 Skeleton Phantom Ceramic
Inedita interpretazione dell’orologio-strumento in chiave urbana, prende ispirazione dalla tecnologia stealth. Ed è tutto giocato su tre caratteristiche essenziali: Il total look nero (meccanica e vetro zaffiro compresi), la ceramica con cui è fatto, la scheletratura del quadrante e del movimento. Del resto, l’estetica phantom è ormai una tradizione del Marchio. Con la cassa di 41 mm di lato, e il movimento automatico calibro BR Cal. 322-1 (realizzato in esclusiva su una base Sellita SW300-1a), si può indossare con il bracciale integrato o con il cinturino in caucciù. 9.900 euro.

CUERVO y SOBRINOS Espléndidos Heritage Collection
Dall’evidente matrice Art Déco, celebra gli anni Trenta del secolo scorso, l’età dell’oro sia della Marca sia dell’Havana, all’epoca capitale internazionale del glamour e della cultura. La cassa in acciaio, di forma, misura 36 x 47 mm e ospita un movimento automatico, calibro La Joux-Perret G120, con 68 ore di autonomia, piccoli secondi e datario. In due referenze, ciascuna in edizione limitata di 82 esemplari: 3.600 euro con quadrante nero, 3.800 con quadrante champagne/argenté (nella foto).

Latest sotto i 1.500 euro

MIDO Ocean Star 200C Pvd rose gold
La storica collezione (è nata nel 1944!) si arricchisce di una nuova referenza dall’impronta sport-chic. La cassa (42,5) in acciaio è rivestita da un trattamento Pvd oro rosa, mentre la lunetta ha l’inserto in ceramica verde, coordinato al quadrante. Il movimento automatico, come sempre, è il calibro Mido 80 (base Eta, realizzato in esclusiva), con spirale in silicio (antimagnetica), 80 ore di autonomia e funzione day-date. 1.290 euro.

EXAEQUO MELTING WATCH Classic Limited Edition Rose Gold
Il Marchio ispirato agli orologi “molli” di Dalí e al movimento surrealista conosce una doppia novità. La prima: due nuove versioni con il quadrante effetto oro rosa. Le dimensioni (28 x 47 mm) e il movimento al quarzo (Ronda 751) sono gli stessi di sempre. Ma una ha la cassa in acciaio 316L satinato, l’altra in acciaio Pvd oro rosa (nella foto), e ciascuna è realizzata in un’edizione limitata di 101 esemplari. Prezzo: a partire da 590 euro. La seconda novità è invece il bracciale in metallo, tipo Jubilée. Che fa il suo esordio in acciaio o acciaio Pvd oro giallo, rispettivamente a 122 e 129 euro. A tutti va aggiunta l’Iva…

OOO – OUT OF ORDER Shaker Limoncello Automatic Gmt
Il Brand italiano continua la fortunata serie dedicata ai cocktail. E, dopo lo Spritz veneto, passa al liquore campano per eccellenza, con il colore dei limoni di Sorrento evocato nel vetro (zaffiro sfumato) del quadrante, in quello (bombato) della lunetta. Ma anche nell’immagine del bicchiere sul fondello, che qui per la prima volta è decorato, inciso al laser e smaltato. Consuete le altre caratteristiche: cassa di 40 mm, impermeabile fino a 30 atm; movimento automatico, calibro Seiko NH34A, con secondo fuso orario; bracciale in acciaio 316L. Edizione limitata di 130 esemplari, 595 euro.

HIP HOP PinTastic! Collection
È dedicata ai più piccoli la nuova collezione del Brand milanese: un mix di gioco, apprendimento e personalizzazione. Oltre a insegnare a leggere l’ora, infatti, l’orologio permette di applicare al cinturino una pin decorativa fra le cinque comprese nel packaging. Quattro invece i modelli disponibili, dai nomi evocativi e dai colori vivaci: Dino Roar, verde; Space Explorer, blu (nella foto); Sweet Mermaid, rosa; e Magic Unicorn, giallo. Tutti con la cassa di 32 mm, il movimento al quarzo e il copricassa integrato al cinturino in silicone. Il kit completo costa 49,90 euro. Per chi non si accontenta, però, c’è anche il set Pin the Sky con cinturino azzurro e pin a tema “meteo”.