Attualità

Cronache dell’orologeria. News & previews – 01/09/2025

Tornano le Cronache dell’orologeria, più composite che mai. Le notizie di oggi spaziano infatti dal cinema all’intrattenimento, dallo sport al corporate, e parlano di testimonial, meeting, collaborazioni. Un po’ come se le case di orologeria non si fossero mai fermate, per tutta l’estate, e avessero continuato a organizzare operazioni di marketing, eventi, appuntamenti… In effetti il settore sembra proprio non dormire mai. Buona lettura!

Miscellanea

In particolare, a essere davvero infaticabile è stata Omega, che per tutto agosto ha continuato a informarci sulle attività svolte. Per evitare che queste Cronache dell’orologeria si trasformino in una pagina monografica sulla Maison di Biel, riassumiamo allora le tante notizie in questo paragrafo. A cominciare dalla serie tv 007: Road to a Million (Prime Video), che vede la presenza dei suoi orologi in ogni episodio. Per passare all’attore Colman Domingo, nuovo Friend of the Brand che ha fatto visita alla Manifattura. Per terminare con il golf, tra l’Omega Master di Crans Montana, il gala cui ha partecipato Eddie Redmaine (accanto), e il nuovo ambasciatore Wyndham Clark.

Charming George

Foto Earl Gibson III/Deadline via Getty Images courtesy Omega

Sarà per l’elegantissimo smoking blu. O per l’eterna aria da gigione. Sta di fatto che George Clooney, sul red carpet dell’82a Mostra internazionale d’arte cinematografica, era così impeccabile che qui in redazione lo abbiamo eletto simbolo dell’intero Festival di Venezia – almeno su queste pagine. Del resto l’attore americano – sempre più fascinoso, a dispetto dell’età – ha dato una vera e propria lezione di stile. Merito anche dell’Omega che indossava al polso: un Seamaster 37 mm con cassa in oro Moonshine™ e quadrante in smalto Grand Feu. Tutt’altro che sportivo, sebbene dedicato alle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Semplicemente perfetto.

Stregata dalla Luna

Jennifer Lawrence è di nuovo protagonista di una campagna Longines. Ambasciatrice d’eleganza dal 2022, la pluripremiata attrice (vincitrice anche di un Oscar) questa volta presta il volto e il polso alla nuova linea PrimaLuna. Le immagini – suggestive, quasi oniriche – la ritraggono in un teatro dell’opera vuoto, che non solo ne mette in luce la personalità sfaccettata ma sottolinea anche la dimensione “privata” – quasi intima – dell’orologio, compagno inseparabile in tutti i momenti della vita quotidiana. Tra l’altro il nuovo adv accompagnerà i diversi lanci che si protrarranno per il prossimo trimestre, a illustrare le tante, tantissime referenze della collezione.

San Siro time

Il Presidente di Sector Massimo Carraro e il dirigente dell’Inter Giorgio Ricci

Sector No Limits ha stretto un partnership pluriennale con FC Internazionale Milano. Quindi, a partire dalla stagione 2025/2026, sarà official timekeeper dell’Inter. Il che significa che scandirà il tempo nelle partite in casa della squadra nerazzurra e personalizzerà tutti gli orologi ufficiali presenti a San Siro. Non solo. La collaborazione già prevede una serie di attività mirate a coinvolgere gli appassionati, per rafforzare la connessione emotiva con il pubblico. E naturalmente sfocerà presto in una collezione di orologi dedicati, ispirati ai colori della squadra e decorati con il logo ufficiale, per far felici i tifosi del club. Confidiamo nelle tirature limitate a sufficienza per tutti…

Memorabilia

Ayrton Senna ai tempi della McLaren in un ritratto esposto in via Montenapoleone a Milano.

In occasione del GP d’Italia di Formula 1 (Monza, 5/7 settembre), TAG Heuer ha organizzato a Milano alcune iniziative per celebrare il proprio ritorno nel ruolo di cronometrista ufficiale in F1. Da oggi e fino al 14 del mese, lungo via Montenapoleone, allestisce una mostra fotografica composta da 20 pannelli in cui ripercorre il proprio legame con il mondo delle corse negli ultimi 50 anni. Sempre lì, nei pressi della boutique monomarca, il TAG Heuer Box sarà uno spazio aperto al pubblico dedicato al gaming. Mentre al TAG Heuer Hub, nel non lontano Spazio San Babila, dal 4 al 7 il Brand esporrà la monoposto dell’attuale partner Red Bull Racing e, al piano superiore, orologi e cimeli della F1. Da non perdere.

Spazio indie

Il prossimo 16 ottobre, in occasione della New York Watch Week, si terrà Indies.NYC, una serata speciale organizzata per promuovere 8 brand indipendenti. Non una fiera ma un momento di incontro che vuole mettere in contatto collezionisti, appassionati e addetti ai lavori, per far conoscere la creatività e la maestria dei giovani artigiani e favorire lo sviluppo della prossima generazione di orologiai. Allo Hudson Yards di Manhattan (location ancora da definire), dalle 16 alle 21, si daranno quindi appuntamento nomi già noti (come M.A.D. Editions) o meno noti (Philippe Narbel, Cavasino), più un focus su Rogé Bastide. Andateci, se sarete nella Grande Mela…

Acquisto mirato

Audemars Piguet ha annunciato l’acquisizione della quota di maggioranza della Inhotec S.A., un’azienda specializzata nella produzione di ebauches e componenti meccanici per l’alta orologeria. Fondata 10 anni fa da Alexandre Eme, con sede a Le Locle, da tempo è uno dei fornitori della Maison stessa. In futuro manterrà la propria ragione sociale, l’indipendenza operativa e il portafoglio clienti. Del resto l’operazione serve proprio a rafforzarne la posizione nel settore – così si dichiara – e a sostenerne lo sviluppo a lungo termine. “Per dimostrare l’impegno di AP nel preservare da un lato l’industria orologiera svizzera e dall’altro la propria indipendenza”. Bene.

N.B. Le nostre Cronache dell’orologeria non dormono mai… E spesso sono riaggiornate durante la settimana. Continuate a seguire il nostro appuntamento per non perdervi nessuna novità.