Attualità

PRX Grendizer 50th Anniversary: Tissot celebra i 50 anni di Goldrake

{"autoplay":"false","autoplay_speed":"3000","speed":"300","arrows":"true","dots":"true","loop":"true","nav_slide_column":5}
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image

Tra tutti i robot usciti dal magico pennino del fumettista giapponese Go Nagai, Ufo Robot Goldrake è quello che più ha segnato un’epoca. I ragazzi di ieri, che ancora conoscono a memoria la mitica sigla italiana, e quelli di oggi, che hanno appena visto in tv la nuova edizione (meno bella dell’originale, a dire il vero), si sono dati appuntamento ieri nell’affollatissima boutique Tissot milanese, in corso Vittorio Emanuele, per il lancio del nuovo PRX Grendizer 50th Anniversary Special Edition, dedicato proprio a Goldrake.

50 anni del robot cult di Go Nagai

L’orologio è un aggiornamento del modello lanciato l’anno scorso e giunge per i 50 anni del robot interstellare piovuto dal cielo per salvare la terra dai mostri spaziali di Vega. Correva il 1975 quando il cartone animato uscì in Giappone, mentre in Italia sbarcò nell’aprile del 1978 su RAI2, riscuotendo un esorbitante successo.

A festeggiare in boutique coi fan, tra cui il buffo cosplay italiano ufficiale di Actarus, il pilota di Goldrake, c’era anche Go Nagai: emozionatissimo per l’accoglienza, ha salutato con parole di gioia l’iniziativa prima di dedicarsi al photoshooting di rito.

Un orologio cosmico dal sapore retrofuturista

Se già il modello precedente aveva convinto, il nuovo PRX Grendizer 50th Anniversary Special Edition è ancora più carismatico e all’insegna del retrofuturismo. Realizzato in 1.975 esemplari celebrativi, l’orologio è una brillante declinazione del PRX, uno dei cavalli di battaglia della Casa di Le Locle. Cassa e bracciale sono in acciaio annerito da un trattamento Pvd. L’impermeabilità fino a 10 bar gli permette di resistere alla pressione delle profondità marine.

Sul quadrante, anch’esso nero, si staglia la texture 3D di Goldrake in posa pugnace, col pugno proteso a sfidare le forze delle tenebre. Una scultura dinamica pronta a sfondare il vetro zaffiro. L’oscurità è squarciata dagli occhi intensamente gialli del robot, le cui forme si illuminano nel buio grazie ai contorni in Super-LumiNova®. Anche indici e lancette sono rivestiti di Super-LumiNova®, mentre la lancetta dei secondi è ispirata all’alabarda spaziale con la minuscola lama realizzata in oro 18 carati.

Un motore interstellare

Il movimento meccanico a carica automatica – che riporta ore, minuti e secondi – è il celebre Powermatic 80, prodotto da Eta in esclusiva perTissot. Dotato di autonomia di 80 ore e spirale in Nivachron™, non scherza quanto ad affidabilità e robustezza: è concepito per resistere ai campi magnetici e agli sbalzi di temperatura.

La chicca si staglia sul fondello trasparente: che, oltre a rendere visibile il movimento, vede incisa sulla massa oscillante l’effige del capo possente di Goldrake, sentinella dello Spazio. In più è decorato dalla scritta “Limited Edition N. of 1975”. 

Una capsula da collezione

A titolo informativo, il PRX Grendizer 50th Anniversary Special Edition ha un prezzo di 1.095 euro. Lo si può trovare in disponibilità limitata nelle boutique Tissot di Roma, Firenze e Milano, mentre sullo store online della marca è già esaurito (!). Last but not least, è venduto in un una fantastica capsula da collezione a forma di UFO Spazer, l’astronave di Goldrake che nel cartone animato sparava le mitiche lame rotanti. Nel cofanetto che racchiude il tutto – iniziativa da applausi da parte di Tissot – ci sono anche dei disegni originali firmati a mano da Go Nagai. Un orologio spaziale con una confezione leggendaria.