Top Post

ALP: audacia, leggerezza e visione

Ci vogliono visione e coraggio, oggi, per lanciarsi nell’orologeria con un nuovo marchio. Italiano. Coraggio perché, lo sappiamo, la situazione del mercato è tutt’altro che allegra. Visione, perché serve ragionare in una prospettiva almeno di medio termine; capacità che non tutte le aziende, men che meno le più piccole, hanno. […]

Seastar 38 mm: il crono diver di Tissot si fa compatto

La storia e l’assortimento di Tissot parlano di un marchio eclettico, capace di coprire con le proprie collezioni tutti gli ambiti dell’orologeria: dal crono sportivo al dress watch, fino al diver. Categoria, quest’ultima, che in estate rifiorisce, come dimostra il nuovo cronografo Seastar 38 mm da poco presentato. Negli orologi […]

“F1: The Movie”, gli orologi di IWC fuori e dentro il set

Ci siamo. Finalmente è arrivato il giorno dell’uscita ufficiale, al cinema, di F1: The Movie (Apple Original Films & Warner Bros). Oggi, il film di Joseph Kosinski segna uno degli appuntamenti in sala più attesi dell’anno. E c’è da scommettere che verrà ricordato a lungo, visto anche il cast stellare: […]

Promaster Eco-Drive Diver 300m: Citizen ricomincia da tre

Provate a contare. Quanti sono i marchi di orologeria che hanno in collezione almeno una linea dedicata ai subacquei? Numerosi. Quanti di questi marchi hanno un diver che è diventato un loro pilastro e un mito per i professionisti delle profondità marine? Una manciata. A questo ristretto circolo appartiene Citizen […]

L'Eberhard & Co. Modello Magini battuto a Monaco per 78mila euro

Eberhard & Co. e il volo: una storia di ali e di passione

Il legame tra gli orologi e il volo è antico almeno quanto il volo stesso. Inteso come il volo di uomini sopra aeroplani o navicelle spaziali, s’intende. Tra i marchi che possono vantare familiarità con le imprese aeronautiche c’è Eberhard & Co., la cui storia tra le nuvole inizia grosso […]

Tre Omega Speedmaster di ieri e di oggi

L’Omega Speedmaster e i 60 anni della “qualificazione” Nasa

Gli anniversari rappresentano per il mondo dell’orologeria occasioni straordinarie per riportare alla memoria o celebrare modelli che, in un modo o nell’altro, hanno fatto la storia di un marchio. Nuove complicazioni, materiali inediti, genesi di collezioni divenute iconiche nel tempo sono motivi più che validi per riprendere gli orologi a […]

Il quadrante salmone. Tendenza confermata da 7 esemplari

Una delle tendenze riscontrate a Watches and Wonders Genève? Quella del quadrante salmone. «Ancora?», potrebbe obiettare chi ci segue con continuità e ha già visto questo tema sulle nostre pagine. «Ebbene sì», rispondiamo noi qui in redazione. Perché le tendenze, in orologeria, sono lente ad affermarsi e lente a svanire: […]

Tissot PRC 100 Solar, l’energia sotto il vetro

Dall’energia del polso a quella del sole. Anzi, per essere più precisi, della luce. Se gli orologi meccanici a carica automatica si ricaricano con il movimento del polso – che fa ruotare una massa oscillante attorno al proprio asse per mettere in tensione la molla nel bariletto -, alcuni orologi […]

Best of WWG25, i 10 orologi più memorabili

Watches and Wonders Geneva 2025 ha chiuso i battenti proprio ieri. È il momento allora di tirare le somme su quanto si è visto nei giorni scorsi. E sorge spontaneo chiedersi per cosa sarà ricordato il Salone di Ginevra appena concluso. Quali sono gli orologi più rappresentativi, i più memorabili […]

Seamaster Bronze Gold, l’evoluzione dell’Omega “James Bond”

La collezione Omega Seamaster Diver 300M si amplia con due nuovi modelli che abbinano il Bronze Gold, un materiale speciale a cui dedico sotto un intero paragrafo, al color borgogna della lunetta in alluminio. Il primo (ref. 210.92.42.20.01.003) unisce alla cassa in Bronze Gold un cinturino in caucciù di colore […]

Watches and Wonders 2025: le anteprime di 7 marchi indipendenti

È scaduto ieri, 19 marzo, l’embargo sulle novità di Watches and Wonders 2025. Almeno quelle dei marchi che espongono al Carré des Horlogers, a La Place e nel Mezzanine – le tre zone del Salone in cui sono riuniti gli “altri” brand: gli artigianali, gli indipendenti, spesso con produzioni in […]

Heritage Chronograph: il fascino del vintage di Lebois & Co.

Oggi parliamo di Lebois & Co. Un Marchio praticamente sconosciuto al grande pubblico, ma che meriterebbe fama e onori. Perché sembra avere tutto, tutto quello che può piacere a noi appassionati. Un lungo passato, una produzione Swiss made e orologi ben fatti, dal design curato, dalla meccanica di pregio e […]

I contatori del MoonSwatch 1965

MoonSwatch 1965: quando il Moonwatch… imparò a volare

Parafrasando la celebre hit di Britney Spears mi viene da scrivere “Oops! It did it again”. Swatch lo ha fatto ancora, ha lanciato un nuovo MoonSwatch, il MoonSwatch 1965. Questa volta l’occasione sono i 60 anni da quando lo Speedmaster di Omega ha ottenuto la qualifica di idoneità al volo […]

Patek Philippe Calendario Annuale 5396G: classic chic

Una tra le bionde più celebri del cinema hollywoodiano disse una volta che “diamonds are a girl’s best friends”. Spesso, i diamanti sono i migliori amici delle donne anche sugli orologi, ma non è detto che non parlino anche agli uomini. Il caso della più recente referenza del Patek Philippe […]

Citizen Tsuyosa 37 mm, l’efficacia della semplicità

Ci sono intuizioni geniali destinate a fare la felicità di quei pochi che possono permettersele. E altre, chiaramente ispirate alle prime, che quella felicità, semmai ridimensionata ma non per questo meno importante, la regalano a tutti gli altri. È esattamente quello che ha fatto Citizen, nel 2022, dopo aver constatato […]

Swatch, gli esordi. La riscossa parte dalla plastica

Come ho già scritto, nell’industria le vere e proprie rivoluzioni sono rare. L’avanzamento tecnologico avviene per passi successivi, anche se capita che la fortuna arrida a qualcuno tutta insieme. Non occorre meravigliarsi perciò se dallo studio di un orologio esclusivo e costoso com’è stato l’Eta Delirium (e derivati) ne discende […]

L’Eta Delirium e la corsa alla sottigliezza

Con il nostro racconto stiamo ormai giungendo alla fine degli anni ‘70. La guerra per il mercato di massa sta volgendo male per gli svizzeri, il quarzo sta diventando sempre più economico e sta occupando pressoché tutte le fasce di mercato. In Svizzera si sta facendo largo l’idea che sia impossibile […]