Il bello di avere in collezione un classico è che ci si può sbizzarrire per renderlo sempre attuale. Prendete il Baume&Mercier Riviera. È come un bell’uomo di mezza età, che si tiene in forma cambiando look e mantenendosi giovanile senza scimmiottare i giovani. Mostrando gli anni che ha, sinonimo di […]
Autore: Davide Passoni
Blancpain Fifty Fathoms 70th Anniversary Act 3: atto finale
Quando Blancpain si muove per organizzare un evento, state pur certi che fa le cose in grande. Ne ho avuto l’ennesima prova lo scorso weekend, quando sono stato invitato a Cannes per la presentazione del terzo orologio che celebra i 70 anni del Blancpain Fifty Fathoms, il Fifty Fathoms 70th […]
Breitling Navitimer 36 e 32, un “cult” in formato ridotto
La storia dell’orologeria è fatta da referenze mitiche ma, soprattutto, dal genio di chi le ha create, capace non di rado di anticipare le tendenze e le dinamiche storiche. Prendiamo il Breitling Navitimer come esempio perfetto. Negli anni ’50 del Novecento l’aviazione commerciale era in pieno sviluppo, dopo aver fatto […]
Classic Power Reserve Big Date di Frederique Constant: qualità al cubo
Confesso che non mi è facile star dietro alla vena creativa di Frederique Constant. Meno di un mese fa scrivevo del record di 30 calibri di manifattura in 35 anni di vita e il Marchio ora che cosa fa? Presenta il Classic Power Reserve Big Date Manufacture. Calibro di manifattura numero 31. […]
Citizen Series 8 GMT: viaggiatore di carattere
Guardo i nuovi Citizen Series 8 GMT e non posso fare a meno di pensare che il marchio giapponese sia davvero intelligente. Perché ha sempre mantenuto un posizionamento corretto in termini di fascia prezzo, senza derogare sulla qualità. Perché negli anni ha saputo conquistare appassionati in diversi segmenti, con il […]
I calendari Parmigiani Fleurier #2. Uno specchio delle civiltà
Ci siamo lasciati ieri parlando nel dettaglio del primo dei tre calendari Parmigiani Fleurier in platino che il brand ha presentato a Watches and Wonders 2023, in edizione limitata di tre cofanetti. Si trattava del Tonda PF Calendario Gregoriano, che noi occidentali comunemente utilizziamo, qui nella forma del calendario annuale […]
I calendari Parmigiani Fleurier #1. Un ponte fra culture
«Venite, scendiamo e confondiamo il loro linguaggio, affinché l’uno non capisca il parlare dell’altro». Sono le parole che, secondo la Bibbia, Dio avrebbe pronunciato prima di punire l’uomo, reo di voler toccare il cielo con la Torre di Babele. Sappiamo come è finita. Oltre che per le lingue, però, alcune […]
I calibri di Frederique Constant: tra visione e innovazione #2
E alla fine, eccomi al tourbillon che, come accennato sopra, ha fatto il suo debutto nel lontano 2008 con il calibro FC-980. Con quella che è considerata la regina delle complicazioni, nata dal genio di Abraham-Louis Breguet, i calibri Frederique Constant hanno fatto l’ingresso definitivo nel gotha dell’alta orologeria a […]
I calibri di Frederique Constant: tra visione e innovazione #1
C’è un marchio, nel mondo dell’orologeria, che da tempo sta lavorando molto bene. È Frederique Constant, che in questo 2023 festeggia i 35 anni di vita. Un’inezia, in un’industria che annovera maison dalla storia ultracentenaria, eppure sufficienti per porre il Brand in una posizione di primo piano. Questo grazie a […]
Longines HydroConquest GMT: bello e possibile
È ufficiale, Longines ci ha preso gusto a parlare al viaggiatore sportivo. La prova? Il nuovo Longines HydroConquest GMT, presentato proprio oggi e degno “fratello” dello Spirit Zulu Time, che per il marchio è stato il protagonista delle collezioni 2022. Una novità importante nel portafoglio della Clessidra Alata, per diversi motivi. […]
Il blu di Eberhard & Co. Oltre il colore
C’è stato un periodo, pochi anni fa, durante il quale l’orologeria tradizionale è stata colpita da una febbre particolare: quella dei quadranti blu. Prima che diventassero più diffusi di una Fiat Panda, i grandi marchi li avevano ignorati per decenni, riservandoli a referenze particolari, non certo mainstream. Caso mai li piazzavano […]
Gucci Dive, il subacqueo con il glamour nel cuore
Faccio subito coming out, dicendo quello che penso: il nuovo Gucci Dive è davvero un bel pezzo. Un’affermazione che a tanti potrà sembrare poco professionale, perché un giornalista con la schiena dritta dovrebbe attenersi ai fatti e lasciare da parte le opinioni personali. Però quell’orologio l’ho avuto tra le mani e mi […]
Longines Flagship Heritage, stregato dalla Luna
Lo scrittore americano John A. Shedd avrebbe potuto cedere una delle sue più celebri frasi come payoff per il Longines Flagship: «A ship in harbor is safe, but that’s not what ships are built for». Vale a dire, «una nave in porto è al sicuro, ma non è per questo che […]
Glashütte Original Sixties Small Second: non chiamatelo vintage
Quando ho ricevuto il materiale stampa del nuovo Sixties Small Second di Glashütte Original ho fatto un esperimento. So che non si dovrebbe scrivere, ma… lo scrivo lo stesso. Ho fatto una ricerca su una delle tante piattaforme online certificate che vendono orologi di secondo polso, inserendo come chiave “GUB Glashütte”. Fatelo anche voi […]
Nuovo Tissot Sideral: una macchina del tempo
Erano i primi di marzo quando ho avuto la possibilità di toccare con mano e di indossare il nuovo Tissot Sideral. Era l’occasione dell’anteprima stampa delle novità del marchio per il primo semestre 2023. Ammetto che quell’orologio, per me, ha rubato la scena. Belle le nuove referenze del PRX, dei Chemin de Tourelles, […]
In manifattura da Moser (parte 2): la semplicità del meglio
Alla fine della prima parte della mia visita in manifattura Moser ci siamo lasciati sulle scale che portano dal piano terra al primo piano. Quando ho salito quei gradini, mi sono ritrovato nel paese delle fiabe. Nei palazzi patrizi, dal Rinascimento in poi, il primo piano era chiamato “piano nobile” perché […]
La manifattura di H.Moser & Cie.: l’atelier a misura d’uomo
Fine maggio. Il pulmino lascia me e altri ospiti di fronte alla manifattura di H.Moser & Cie. a Neuhausen am Rheinfall, Canton Sciaffusa, Svizzera. È un mattino di meteo incerto. Incerto come il mio sguardo di fronte all’edificio. Ne ho viste tante di manifatture, ma al primo impatto qualcosa mi dice […]
Breguet Type XX: ritorno al futuro
Parigi val bene un Breguet Type XX. E anche un Type 20. No, non sto dando i numeri romani né arabi. Perché la scorsa settimana il marchio ha scelto la capitale francese per presentare i nuovi cronografi dedicati al mondo dell’aviazione e chi conosce la storia di questo orologio conosce la distinzione […]
Locman Mare 300Mt Carbon: Dna italiano
In una delle tante chiacchierate che ho avuto modo di fare con Marco Mantovani, il fondatore e Presidente di Locman mi parlava così della sua azienda: «Penso che il marchio Locman possa aspirare a essere uno stile di vita oltre che un orologio, per via della nostra italianità e creatività. […]
Calatrava 24 Ore Travel Time: Patek Philippe viaggia leggero
Quando, a Watches and Wonders, ho avuto tra le mani il Calatrava 24 Ore Travel Time 5224R-001 di Patek Philippe, mi è venuta in mente una frase di Antoine de Saint-Exupéry. Dice: «La perfection est atteinte non pas lorsqu’il n’y a plus rien à ajouter, mais lorsqu’il n’y a plus rien à retirer». Che tradotta […]
Tonda GT Cronografo: Parmigiani Fleurier fa rima con sport
Un consiglio: prima di leggere questo articolo andate a dare un’occhiata alla nostra intervista più recente al ceo di Parmigiani Fleurier, Guido Terreni. È il modo migliore per capire che cosa sta dietro al Tonda GT Cronografo. Benché non sia una delle novità del marchio, è l’esempio di quell’equilibrio tra essenzialità della forma, […]
L.U.C 1860, la bellezza secondo Chopard
Metto subito le cose in chiaro: per come la vedo io, il nuovo L.U.C 1860 di Chopard è, come direbbe Carlo Verdone, un sacco bello. Non pensate però che il racconto che sto per farvi di questo orologio, presentato all’ultimo Watches and Wonders, sia influenzato dalla mia opinione. Proprio perché […]
Breguet Classique reinventa il calendario perpetuo
Italo Calvino scrisse una volta che «un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire». Una frase che vale anche per l’orologeria, specialmente se applicata alla collezione Breguet Classique. Che, secondo me, è una delle più ricche di suggestioni tra quelle di […]
Aquanaut Luce Calendario Annuale: Patek Philippe stupisce ancora
Valentino definì l’eleganza come «equilibrio tra proporzioni, emozione e sorpresa». Lui disegna abiti, ma se disegnasse orologi potrebbe prendere questa frase e vestirci il nuovo Aquanaut Luce Calendario Annuale di Patek Philippe. Presentato a Watches & Wonders 2023, ha fatto subito parlare di sé per tanti motivi. Sicuramente per il fatto di […]
Guido Terreni e “l’orchestra” Parmigiani
Parlare con Guido Terreni non è mai banale. Il Ceo di Parmigiani Fleurier è uno dei pochi manager dell’orologeria con un’idea di prodotto che è anche, soprattutto, un’idea di futuro. Il suo è un approccio al mercato e all’industria indirizzato da una visione lucida e netta, riflessa nella chiarezza degli orologi che l’azienda ha […]
Hautlence Linear Series 2, la meccanica che stupisce
Non è un luogo comune dire che tra i marchi indipendenti, sia a Watches and Wonders sia in generale, si trovano le novità più stuzzicanti e interessanti. L’ho sperimentato ancora una volta al Salone di quest’anno con Hautlence, un marchio che viene da Neuhausen am Rheinfall, Canton Sciaffusa, Svizzera. Un borgo sulle […]
Breitling Top Time Classic Cars, la scuderia si allarga
Avete presente che cosa è un fiume carsico? Ma sì, dai, quello che scava nel profondo le rocce calcaree, che scorre sotto di esse, sbuca di quando in quando alla vista e poi torna a nascondersi… Ecco, per Breitling il Top Time è più o meno così: attraversa la storia […]
Il rapporto annuale di Swatch Group: emozioni e numeri
Tempo di numeri e di bilanci per Swatch Group. Come ogni anno, questa mattina l’Amministratore delegato Nick Hayek ha presentato ai giornalisti internazionali i dati relativi al 2022. Una conferenza stampa di oltre un’ora, nella quale però i numeri hanno occupato solo una decina di minuti. E che diavolo, penserete voi: dieci minuti […]
Code 11.59 by Audemars Piguet: carattere d’acciaio
La collezione Code 11.59 di Audemars Piguet è un caso di scuola per quanto riguarda l’approccio all’alta orologeria da parte di alcuni soloni del settore. Quando fu presentata a Le Brassus, nel 2019, ci furono più perplessità e nasi arricciati che scene di giubilo e approvazione. Perché ci si trovò di […]
RM 07-04 Automatic Sport: femminile, sportivo… Richard Mille
Coco Chanel disse una volta che «pour être irremplaçable, il faut être différente» ossia, più o meno «per essere insostituibile, devi essere diverso». Quando ho visto l’ultimo orologio presentato da Richard Mille, ho pensato a queste parole della divina Mademoiselle. Perché è un esemplare da donna diverso dai femminili che […]
Pilot Majetek, l’eroe dei cieli di Longines
Se di mestiere disegnassi orologi, probabilmente per me sarebbe una pacchia lavorare per Longines. L’epopea del Marchio è fatta di pezzi memorabili: basta scartabellare nei suoi archivi sterminati per trovare, anche con poca fatica, modelli cui ispirarsi e ai quali dare una nuova vita. Come nel caso del Pilot Majetek, […]
Fifty Fathoms Tech Gombessa. I 70 anni del Blancpain, atto 2°
Continuano le celebrazioni per il 70° compleanno del famoso orologio subacqueo. Con la Maison di Le Brassus che presenta un secondo modello Anniversario: il Fifty Fathoms Tech Gombessa, dotato di materiali e soluzioni tecniche d’avanguardia. E una complicazione mai vista prima Il pedagogista tedesco Johann Paul Friedrich Richter, meglio noto […]
Riviera 10660: analisi di un successo Baume & Mercier
Quando penso a Baume & Mercier e al suo Riviera mi viene in mente il brano Ringo Starr, che ha fatto conoscere al grande pubblico i Pinguini Tattici Nucleari a Sanremo 2020. Il quarto dei Beatles sembrava nascosto dal carisma degli altri tre, ma provate a togliere quella batteria da […]
RM 66 Flying Tourbillon: Richard Mille suona il rock
È possibile che nel creare l’RM 66 Flying Tourbillon, in Richard Mille avessero in testa questa frase: «Rock has always been the devil’s music», il rock è sempre stato la musica del diavolo. Non l’ha pronunciata un curato di campagna ma David Bowie, uno che di rock qualcosina capiva. E […]
Big Crown Calibre 473: pura meccanica Oris
Non me ne vogliano i marchi svizzeri di proprietà dei grandi gruppi internazionali del lusso. Ma ho sempre pensato e penso tuttora che il bello dell’orologeria elvetica stia soprattutto nelle decine dei brand indipendenti, piccoli o medi. E ne ho avuto la conferma prendendo tra le mani – in attesa […]
Tonda PF Xiali: il calendario cinese secondo Parmigiani Fleurier
C’è una frase molto bella e molto vera che Guido Terreni, Ceo di Parmigiani Fleurier, pronuncia in un video in cui presenta il nuovo Tonda PF Xiali, una prima mondiale con calendario completo cinese: «Ciò che distingue le civiltà è il modo in cui esse interpretano il tempo». Tradurre in […]
Ref. 5373P-001: il “tiro mancino” di Patek Philippe
Destino amaro quello dei mancini. Nonostante lo fossero geni assoluti come Leonardo da Vinci, Vincent Van Gogh o Jimi Hendrix, i preconcetti nei confronti della mano sinistra iniziano già dall’etimo di mancino, dal latino “mancus”, “mutilato”. Del tutto indifferente al pregiudizio è Patek Philippe, che con la Ref. 5373P-001 ricorda […]
Locman-Ducati atto IV: italianità al cubo
Se il caustico Roberto Gervaso era solito dire, non a torto, che «gli italiani danno spesso il meglio di sé nel peggio», è anche vero che quando questo meglio arriva, nessun popolo riesce a starci alla pari. Nessuno. Se poi si mettono insieme due realtà come Locman e Ducati, che […]
Une Folle Journée di Trilobe, il signore degli anelli
Albert Einstein diceva che «è più facile spezzare un atomo che un pregiudizio». Vale anche per l’orologeria, della quale siamo soliti dire che propone troppo spesso pezzi uguali a se stessi. Novità vere? Poche. «Che noia che barba, che barba che noia», avrebbe detto Sandra Mondaini. Ebbene, date un’occhiata agli […]
Longines Record Heritage: linee rétro, performance attuali
La grande nuotatrice americana Ethelda Bleibtrey è celebre, oltre che per le sue medaglie d’oro ai Giochi di Anversa del 1920, anche per una frase emblematica: «I record sono come le bolle. Scompaiono velocemente». Non credo che Longines la pensi così, almeno per quanto riguarda le sue collezioni: la linea […]
Seamaster Planet Ocean Ultra Deep: l’Omega nato dagli abissi
Normalmente quando diciamo di “aver toccato il fondo” significa che non abbiamo dato una grandissima prova di noi stessi. C’è però un orologio, il Seamaster Planet Ocean Ultra Deep di Omega, che a questa espressione attribuisce un valore del tutto opposto. Lui il fondo lo ha toccato davvero, ma è […]
Streamliner Tourbillon Vantablack: il nero secondo H. Moser & Cie.
«Il nero è un colore in sé, che riassume e consuma tutti gli altri». Non lo pensa Giorgio Armani aprendo l’armadio ogni mattina per scegliere la T-shirt da indossare, ma lo ha scritto uno che di colori qualcosina ci capiva, Henri Matisse. Avesse avuto al polso il nuovo Streamliner Tourbillon […]
Tissot PRX: storia di un successo… di squadra
“Squadra che vince non si cambia” è un adagio che vale in ogni sport, dal calcio alla pallavolo, la cui nazionale italiana è fresca campione del mondo. Vale anche in orologeria, come dimostra la collezione Tissot PRX. Un modello vincente già quando apparve per la prima volta, nel 1978, e […]
Mido Multifort Powerwind Chronometer: dal passato al futuro
Il drammaturgo inglese Thomas Holcroft scrisse una volta che “il passato è un segnale di direzione, non un palo dove appoggiarsi”. Senza saperlo, aveva ideato quello che potrebbe essere il pay-off del Mido Multifort Powerwind Chronometer. È una delle novità lanciate questa estate dal marchio del Gruppo Swatch, che a […]
1815 Rattrapante: il brivido di A. Lange & Söhne
Quando ho avuto tra le mani il materiale stampa del nuovo 1815 Rattrapante di A. Lange & Söhne mi è tornata alla mente un’amica, ferratissima sulla moda ma del tutto digiuna d’orologeria. Costei, anni fa, mi confessò che associava la parola “rattrapante” alla sensazione di brivido. Curioso, perché nel vedere […]
RM UP-01 Ferrari: l’ultrapiatto secondo Richard Mille
In Richard Mille non la fanno semplice, decisamente. Prendete la partnership con Ferrari, comunicata a febbraio 2021. Pochi mesi dopo l’annuncio, qualsiasi altro marchio avrebbe sfornato un orologio dedicato. Loro invece ci hanno messo più di un anno prima di presentare l’RM UP-01 Ferrari. Perché questo non è un marchio […]
Superocean, dallo Slow Motion a oggi. Così Breitling reinterpreta il passato
“If everybody had an ocean/across the USA/then everybody’d be surfin’/Like Californi-a…”. Attacca così una canzone che ha quasi 60 anni, ma è partita nella mia mente appena ho visto il nuovo Superocean di Breitling. Era il 1963 e i Beach Boys cantavano il manifesto di un’epoca, di un modo di […]
Tonda PF GMT Rattrapante: la lezione di essenzialità di Parmigiani Fleurier
La prima cosa che abbiamo pensato io e altri colleghi quando, a Watches & Wonders, Guido Terreni ha iniziato la presentazione del Tonda PF GMT Rattrapante proiettandone l’immagine sulla lavagna luminosa è stata: «Dove diavolo sono i contatori del cronografo?». La seconda cosa che ho pensato io (non so gli […]
Blancpain Air Command, il nuovo aviatore gentile
Quando mi è stato chiesto di scrivere un pezzo sul nuovo Blancpain Air Command, sono stato contento. Gli orologi da aviatore sono i miei preferiti e considero questo modello un pezzo che non dovrebbe mancare nella collezione di un appassionato. Anche in questa versione inedita che il marchio comunica come […]
Omega Speedmaster ’57, questione di sfumature
Quando ho visto con i miei occhi i quadranti vivaci dei nuovi Speedmaster ’57 Calibro 9906 nella boutique milanese di Omega, mi è venuta in mente una frase. La scrisse un tizio che di orologi, ma soprattutto di colori, ci capiva qualcosa, Pablo Picasso: “I colori, come i lineamenti, seguono […]
Octa Automatique, il genio elegante di F.P. Journe
Il filosofo tedesco Arthur Schopenhauer scriveva che “un talento colpisce un bersaglio che nessun altro può colpire; un genio colpisce un bersaglio che nessun altro può vedere”. Per evidenti motivi, Schopenhauer non può aver conosciuto François-Paul Journe, ma probabilmente se lo avesse fatto avrebbe scritto quella frase dopo aver indossato […]
RM 032 Les Voiles de Saint Barth: Richard Mille gonfia le vele
Ti chiedi se è un caso che nel 2021 Richard Mille sia entrata nel club dei magnifici sette dell’orologeria svizzera, i sette marchi che hanno fatturato oltre 1 miliardo di franchi. Nel 2017 era fuori dai primi trenta e oggi è lì, con il sesto posto di Patek Philippe nel […]
Tonda PF Microrotor: Parmigiani Fleurier e l’elogio della sottrazione
«Nonostante i miei vent’anni d’esperienza nell’orologeria, mi sto rendendo conto che ora devo vedere tutto con occhi diversi». Così parlava in questa intervista rilasciataci a marzo 2021 Guido Terreni, Ceo di Parmigiani Fleurier, all’epoca insediato da pochi mesi dopo aver trascorso 20 anni in Bulgari. I suoi occhi si sono […]
Endeavour Lime Green: il Centre Seconds Concept semplicemente Moser
C’è una massima attribuita a Leonardo da Vinci che ormai è diventata quasi roba da Baci Perugina. Che suona così: “La semplicità è la suprema sofisticazione”. Per quanto trita e ritrita, è la prima frase che mi è venuta alla mente a Watches and Wonders, quando ho avuto per le […]
BR 03-92 Diver: i nuovi Bell & Ross, sportivi al quadrato
«Non è degno del nome di uomo colui che non sa che la diagonale di un quadrato è incommensurabile con il suo lato». Ho scomodato nientemeno che Platone, perché quando mi trovo davanti alle collezioni BR 01 e BR 03 di Bell & Ross questa idea della cassa tonda nel […]
Lionel a Marca racconta il Breguet Marine Hora Mundi
«Possiamo dire che questo orologio rappresenta davvero ciò che vogliamo proporre: complicazioni di alto livello alla portata degli amanti dell’alta orologeria». L’orologio in questione è uno dei pezzi più sorprendenti presentati finora nel 2022, il Breguet Marine Hora Mundi. A definirlo in modo efficace è colui che ne ha seguito […]
Big Bang Integral Time Only: l’Hublot diverso
Un orologio sportivo con bracciale integrato funziona sempre. «Non è un punto di vista, è un teorema», come dice il mitico Dogui nel film “Vacanze di Natale”. Un teorema da almeno 50 anni, grazie al genio e all’intuizione di Gérald Genta. Un teorema dimostrato, in questo 2022, dall’Hublot Big Bang […]
Longines Legend Diver Watch: io sono leggenda
Il grande attore britannico Christopher Lee disse una volta che «per essere una leggenda, devi essere morto o esageratamente vecchio». Beh, nel caso del Longines Legend Diver Watch di cui scrivo oggi, la frase di Sir Lee è fuori luogo. Perché parlo di un orologio tutt’altro che defunto, per nulla […]
Defy Skyline: il sorprendente Zenith con El Primero solo tempo
«È del poeta il fin la meraviglia», scriveva nel ‘600 il più grande poeta barocco italiano, Giovan Battista Marino. Parafrasando: qual è il compito del poeta? Stupire. Sostituiamo “poeta” con “orologeria”: l’endecasillabo salta, ma il verso diventa quasi un payoff per lo Zenith Defy Skyline. Un orologio poco barocco, molto […]
TAG Heuer Aquaracer Professional 200: subacqueo a chi?
Neve o ghiaccio, sempre acqua è. No, non vi sto invitando alla fiera dell’ovvio. Sto mettendo nero su bianco il primo pensiero che ho avuto assistendo alla presentazione online del TAG Heuer Aquaracer Professional 200. Una novità sulla quale il marchio di LVMH punta parecchio, forse ancora di più che […]
HydroConquest XXII Commonwealth Games: la serie limitata di Longines
Chi, come me, ama La Settimana Enigmistica conosce bene la rubrica di curiosità “Forse non tutti sanno che…”. Ebbene, forse non tutti sanno che esiste un evento multisportivo che si tiene ogni quattro anni e che è secondo solo alle Olimpiadi come numero di atleti e di Paesi partecipanti: i […]
UR-100 Electrum: Urwerk tra passato e futuro
«Il termine topos deriva dal greco τόπος, “luogo”, e significa luogo comune. Con esso può quindi intendersi uno schema narrativo indefinitamente riutilizzabile, a cui spesso è legato un particolare motivo stilistico ad esso consono». Così Wikipedia. «L’orologeria svizzera non cambia mai», per esempio, è un topos. Almeno per chi non […]
Clifton Baumatic: tutti i colori del Natale di Baume & Mercier
«I colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni», era solito dire Pablo Picasso. E il periodo dell’anno che dà emozioni forti è quello del Natale, che cade però in una stagione non particolarmente colorata come l’inverno. Ci ha pensato Baume & Mercier a dare una pennellata di vitalità […]
H. Moser & Cie. Heritage Dual Time: (quasi) tutto il resto è noia
Il doppio fuso orario entra nella collezione Heritage della manifattura di Neuhausen am Rheinfall. Quadrante, cassa, indici e meccanica in puro stile Moser sono un antidoto allo sbadiglio
Fifty Fathoms Bathyscaphe titanio: il ragazzo terribile di Blancpain
Sono furbi quelli di Blancpain. Hanno in casa una collezione formidabile per storia e caratteristiche, la Fifty Fathoms. E ogni volta che vogliono aggiornarla per provare a stanare nuovi appassionati o stuzzicare le fantasie degli aficionados, basta che operino pochi ma sostanziali ritocchi e arrivano dritti al massimo risultato con […]
Omega Speedmaster Chronoscope: il tempo è fatto a scale…
Si sbagliava Oscar Wilde quando diceva che «l’unico fascino del passato è che è passato». Il fascino del passato, almeno in orologeria, sta nel fatto che può ritornare. Zitto zitto, quando meno te lo aspetti, eccolo lì che compare sotto forma di un orologio dalla forma familiare o dal nome […]
Franz Linder, un tuffo dentro a Mido: mercato, prodotto, strategie
«Il costo di un orologio è importante, se lo alzassimo troppo forse venderemmo meno, ma il nostro rapporto qualità-prezzo è stabile e l’obiettivo è crescere il più possibile». Franz Linder è un manager con idee chiare e notevoli capacità. Se non fosse così, non sarebbe da quasi 20 anni alla […]
BR 05 GMT, il Bell & Ross per grandi viaggiatori
La collezione BR 05 di Bell & Ross si arricchisce di una nuova complicazione, il doppio fuso orario. Senza tradire però la filosofia che la ispira: design riconoscibile, ottime finiture, ragionevole rapporto qualità/prezzo
Chronographe Monopoussoir Rattrapante di F.P.Journe: fuga dall’ovvio
Una volta il matematico scozzese Eric Temple Bell disse: «”Ovvio” è la parola più pericolosa in matematica». Una frase in cui il termine “matematica” potrebbe essere sostituito da “orologeria”. Proprio per questo esistono personaggi come F.P. Journe e orologi come il suo Chronographe Monopoussoir Rattrapante della collezione LineSport: per metterci […]
Montecristo Skeleton Rose Gold e l’evoluzione “buddista” di Locman
«Il cambiamento non è mai doloroso, solo la resistenza al cambiamento lo è», soleva dire Buddha, l’Illuminato. Ecco, pensando a questa frase posso affermare che il Montecristo di Locman è un orologio “buddista”: capace di cambiare senza soffrire né snaturarsi, restando se stesso nella sostanza. Come dimostra il nuovo Montecristo […]
Richard Mille RM 21-01 Tourbillon Aerodyne: potere ai materiali
Preparatevi: questo articolo potrebbe essere noioso, anche se parla di Richard Mille. Se, come spiegano ai giornalisti in erba, in un attacco accattivante sta già il 90 per cento dell’efficacia di un pezzo, dopo aver letto il mio penserete che venticinque anni di professione non m’hanno insegnato nulla.Invece no, fidatevi. […]
Riviera, la rinascita di un “classico” di Baume&Mercier
«L’Éternité. C’est la mer allée avec le soleil», l’eternità è il mare mischiato con il sole, scrisse il poeta francese Arthur Rimbaud. Una definizione che richiama alla mente pomeriggi di luce abbagliante in Costa Azzurra, terra che ha ispirato scrittori, pittori, fotografi… e anche Baume&Mercier per il Riviera. Un orologio […]
Longines Silver Arrow, una freccia dal passato
La casa della Clessidra alata continua a ricercare e a proporre modelli della sua ricca storia. Dagli anni Cinquanta, ecco il Longines Silver Arrow. Ispirato dal mito della velocità
Fifty Fathoms No Rad: Blancpain rende omaggio al passato
«La stabilità può essere raggiunta solo dalla materia inattiva». No, non l’ha detto Mario Draghi pensando alle forze che compongono il suo governo, bensì Marie Curie. Avrebbe mai pensato la due volte premio Nobel che un giorno, indirettamente, i suoi studi sulla radioattività avrebbero reso mitico un orologio, il Blancpain […]
Locman 1960 Fasi Lunari: tra “Dolce Vita” e… San Francesco
C’è un celeberrimo detto, pare di origine orientale, che più o meno tutti conoscono e che recita: «Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito». Mi è venuto in mente osservando il nuovo Locman 1960 Fasi Lunari, perché sarebbe sciocco guardarsi il dito mentre si osserva la […]
Tissot PRX 40 205. Figlio degli anni Settanta
Lo scrittore Tommaso Labranca ha definito gli anni ’70 come «l’ultimo grande momento di creatività originale, di colore, di sogni, di speranze, di aneliti, di rapporti umani e sociali». Anche se tramortita dal boom del quarzo, durante quella decade l’orologeria diede più volte prova di “creatività originale”, come dimostrò Tissot […]
Piaget Polo Skeleton: l’essenziale è visibile agli occhi
«Tutte le cose sono nell’aria, conta solo chi le realizza», disse una volta il grande Andy Warhol. Una frase che mi è venuta alla mente quando ho visto le immagini del nuovo Piaget Polo Skeleton. E non ho pensato a Warhol per caso: tra il genio di Pittsburgh e Piaget […]
Fridays for Future: Morgan Bourc’his e Tudor sulle tracce della natura
«Mi chiamo Morgan Bourc’his e sono campione del mondo di apnea. Ma di quale mondo sono il campione?». È la domanda, profonda, che l’apneista francese pone a se stesso e a quanti guardano il film documentario La Quête du Sauvage (Sulle tracce della natura). Nel quale, con il Tudor Pelagos […]
Lo Speedmaster Moonwatch di Omega diventa Master Chronometer
«Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare», disse una volta la divina Marilyn Monroe. Una frase che in Omega devono avere preso alla lettera, visto ciò che hanno appena fatto con il loro Moonwatch. Cioè? Hanno […]
T-My Lady e Gentleman: Natale in casa Tissot
A Natale Tissot declina le collezioni sporty-chic per l’uomo e la donna con nuove combinazioni di materiali e finiture. E le anima con i suoi migliori calibri meccanici