Attualità

F-80 Gmt, il viaggiatore di Ferragamo

{"autoplay":"false","autoplay_speed":"3000","speed":"300","arrows":"true","dots":"true","loop":"true","nav_slide_column":5}
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image

In partenza per New York o in arrivo da Singapore. Oppure in smartworking, a casa propria, con una call assieme a colleghi londinesi. A scandire i tempi di una vita in movimento, che abbatte le distanze geografiche, c’è ora l’orologio F-80 Gmt, lanciato da Ferragamo per l’Autunno/Inverno 2024.

L’ultimo arrivato nella collezione best-seller della Casa fiorentina offre infatti, come suggerisce il nome, la possibilità di visualizzare un secondo fuso orario. O, per meglio dire, le ore universali: quell’indicazione che permette di sapere, a colpo d’occhio, “che ore sono” nelle principali metropoli del mondo. Un ulteriore passo avanti nella continua disponibilità di materiali e soluzioni che trasformano l’orologio in alleato di una vita sportiva e sfidante. Senza rinunciare all’identità di un accessorio prezioso, dal design inconfondibile.

Un’estetica distintiva

A cominciare dalla cassa in acciaio, di 43 mm di diametro, leggermente più minuta di altri F-80 visti finora. Declinata nei toni del silver, dell’oro oppure canna di fucile, si distingue ad esempio per le viti poste fra le anse, alle ore 12 e alle ore 6, o per le profonde scanalature orizzontali della carrure. Dettagli irrinunciabili dei modelli F-80, sottolineano l’estetica sport-chic della collezione. Essenziale la grafica del display: il lettering del logo e la scritta “Gmt Timezoner” in posizione simmetrica, il 12 come unico numero arabo e la sequenza degli indici, interrotta a ore 3 dall’indispensabile datario.

Distintiva è anche la lavorazione soleil del quadrante, proposto in diverse colorazioni – blu, nero o grigio – coordinate con il cinturino in poliuretano riciclato, decorato con un pattern a rilievo. In alternativa, l’F-80 Gmt è disponibile anche con il bracciale integrato in acciaio, nella stessa tonalità della cassa, formato da maglie ad H. Sei le referenze in totale. Da notare le accurate finiture satinate, che accentuano l’aspetto tecnico dell’orologio, fatta eccezione per i profili lucidi che imprimono una definizione scultorea ai diversi componenti dell’habillage.

L’utilità pratica dell’F-80 Gmt

Ma gli elementi più caratterizzanti dell’ultimo arrivato nella collezione F-80, come dicevo, sono proprio le funzioni aggiuntive. Sul quadrante spicca la quarta lancetta – rossa, a freccia bianca (luminescente) -, che indica il fuso orario selezionato sul giro delle 24 ore, con la relativa indicazione delle ore diurne e notturne. Tutt’attorno, sul réhaut, si trovano i nomi delle 24 città che rappresentano i principali fusi orari. In questo modo è possibile conoscere non soltanto l’ora locale e quella “di casa”, come avviene nei “normali” orologi per grandi viaggiatori, ma anche l’ora delle capitali nei diversi fusi orari.

Un piccolo excursus storico, per i pochi che non hanno familiarità con le complicazioni orologiere.
I modelli Gmt furono inventati negli anni ’50, età d’oro dell’orologeria, per i piloti impegnati nei primi voli commerciali a lunga percorrenza. L’acronimo infatti sta per Greenwich Mean Time, ovvero il meridiano zero secondo l’Osservatorio Reale di Londra. Precedente invece è l’invenzione delle ore universali, che risale agli anni ’30 del Novecento da parte del Maestro orologiaio Louis Cottier. Per saperne di più, vi rimando a quanto scritto a questo proposito da Augusto Veroni, che racconta la questione con semplicità e completezza.

Per concludere

Assoluta novità all’interno del catalogo Ferragamo, l’F-80 Gmt sottolinea così la vocazione cosmopolita di una famiglia di esemplari, che ha sempre coniugato lo stile sportivo contemporaneo con l’innovazione. Basti citare le versioni dell’F-80 Skeleton Sustainable oppure dell’F-80 Titanium Tech. In linea con alcuni precedenti, l’F-80 Gmt ospita un movimento al quarzo Swiss made, che influisce sia sulla precisione dell’orologio sia sul prezzo. L’F-80 Gmt costa infatti tra i 1.150 e i 1.350 euro, a seconda della finitura del metallo e della presenza del cinturino o del bracciale. Ed è già in vendita, online e nei negozi autorizzati. Non solo per i frequent flyer