Concentrato di notizie brevi provenienti dall’industria orologiera. Spigolature dai comunicati stampa e dai giornali specializzati per tenervi informati sullo spettacolo di arte varia offerto dal mondo delle lancette. Fatti di cronaca per restare al passo con quello che succede – non solo in Italia, ma in ogni dove – nel Villaggio globale dell’orologeria.
Appuntamento a Dubai

Prosegue fino a domani la Dubai Watch Week, il più importante evento orologiero in Medio Oriente. Lanciata nel 2015 dal rivenditore Ahmed Seddiqi & Sons, quest’anno è tornata in presenza all’interno del Dubai International Centre. Che fa dunque da vetrina per 50 marchi circa – fra brand indipendenti o di grandi gruppi; ma ospita anche masterclass, meeting, forum in cui gli appassionati possono confrontarsi con gli esperti del settore e gli addetti ai lavori. Come ogni piattaforma culturale che si rispetti. As-salamu alaykum…
Tale madre tale figlia

Nuova boutique Omega a San Francisco. Al taglio del nastro c’erano il Presidente e Ceo Omega Raynald Aeschlimann, il Presidente Omega per gli Usa Arnaud Michon più le madrine Cindy Crawford e Kaia Gerber, il cui stacco di gamba ha colpito gli astanti. La sera, poi, mega-party con tanti ambasciatori e friends of the brand, tra cui gli atleti Dalilah Muhammad, Noah Lyles, Armand “Mondo” Duplantis e Michelle Wie, gli attori Justin Hartley e Antoni Porowski, il musicista Nick Jonas, le ex astronaute Kathy Sullivan e Nicole Stott…
Uno showroom per l’anniversario

Ulysse Nardin ha inaugurato uno showroom privato, nel centro di Le Locle. Lo spazio di 175 m2 si trova in un edificio storico in rue de Jardin 3 (della famiglia fondatrice del marchio), ma è allestito con un modernissimo stile minimal fatto di arredi in legno e alcantara. Qui trovano posto le collezioni storiche e attuali della Maison, che in questo 2021 ha celebrato il 175° anniversario. Peccato solo non sia aperto al pubblico, se non in rari casi: come nelle Giornate del Patrimonio orologiero, organizzate ogni due anni dal Cantone di Neuchâtel.
Il Crash piace ai rapper

Il prossimo 2 dicembre, a Firenze, la casa d’aste Pandolfini disperderà una raccolta di importanti Orologi da polso e da tasca, esposta in questi giorni a Palazzo Ramirez-Montalvo. Tra gli highlights – oltre ai Rolex, Patek Philippe, Piaget, Omega, Vacheron Constantin -, spicca un raro Crash Watch firmato Cartier London (del 1991, con cassa in platino e movimento Le Coultre, a carica manuale). Non disponibile la quotazione. Ma pare che il modello sia tornato di moda dopo che è stato visto al polso di Kim Kardashian, Kanye West, Jay-Z…. Robe da matti.
Ristorazione come luogo d’incontro

Il 23 novembre scorso, in Franciacorta, la Guida Michelin Italia ha assegnato tante nuove stelle alle tavole del Bel Paese (e confermato tutte le tre stelle esistenti). Ma anche 4 Premi Speciali dedicati ai maestri, alla teatralità di sala e agli astri nascenti. Fra questi, il premio Michelin Chef Mentore 2022 by Blancpain è andato a Nadia Santini (del ristorante tri-stellato Dal Pescatore a Canneto sull’Oglio). Che ha commentato: “Le cucine possono anche diventare uno spazio di comprensione, complicità e supporto reciproco”. Come non essere d’accordo?
Dalla parte della scienza

Anche quest’anno Rolex è partner del Festival delle Scienze. La manifestazione, che si tiene a Roma (Auditorium Parco della Musica, 22/28 novembre), è intitolata Le sfide; e si svolge in formato ibrido, con oltre 100 eventi (mostre, conferenze, work-shop) online e in presenza. Ma la maison ginevrina partecipa anche con gli interventi dei vincitori dei Rolex Awards 2021, e di un ricercatore inviato sull’Everest nella spedizione organizzata con il National Geographic. In linea con il Perpetual Planet pensiero. (Foto courtesy Rolex/National Geographic).