Tag: Augusto Veroni

Patek Philippe 7340: il valore del Twenty~4 calendario perpetuo

La collezione Twenty~4 Automatic si evolve: va oltre i semplici “solo tempo” e diventa una piattaforma per le complicazioni. Per quella d’esordio Patek Philippe punta subito in alto e sceglie il calendario perpetuo, una delle più emblematiche del proprio savoir-faire, perfettamente padroneggiata fin dal 1925. Tant’è che utilizza un movimento […]

Rolex raddoppia. La lotta alla speculazione #1

Torna finalmente in queste pagine Augusto Veroni, dopo una lunga assenza dovuta a problemi di salute. Voce autorevole nel panorama orologiero, fine commentatore di fatti e notizie, ricomincia a scrivere con il tema caldo di questo periodo: Rolex e la lotta alla speculazione. A partire dal progetto della nuova manifattura […]

Répétition Souveraine. Considerazioni sul lavoro di F.P.Journe

F.P.Journe Invenit et Fecit ha presentato di recente una nuova versione del Répétition Souveraine. Sempre con la cassa in acciaio, di 40 mm di diametro, e il movimento meccanico a carica manuale ultrapiatto, ma che si distingue dalla precedente per il quadrante in vetro zaffiro. Augusto Veroni ne commenta l’uscita […]

I movimenti industriali sono di scarsa qualità?

Ovviamente quella del titolo è una domanda retorica. Una provocazione di cui si serve Augusto Veroni per rispondere ai commenti di alcuni lettori circa i movimenti industriali. E per chiarire un po’ le idee a chi sembra avere la testa piena di preconcetti… Certe volte è davvero una soddisfazione totale. […]

Sì, sognare… (Gli orologi da sogno)

Sottotitolo: gli orologi che vorrei, parte 1 – Augusto Veroni. Iniziamo qui una nuova vetrina dedicata ai nostri orologi da sogno, cioè agli orologi che noi della redazione del Giornale degli Orologi vorremmo avere. Quelli che ci piacerebbero tanto, se solo potessimo permetterceli. Che per noi sono irraggiungibili, ma che […]

Richard Mille: quando il gioco si fa duro…

… i duri cominciano a giocare. Anche con la liquirizia: l’RM 16-01 Réglisse ha un aspetto ludico, per il tema goloso e i colori vivaci. Ma in realtà nasconde contenuti tecnici elevatissimi. Come tutta la collezione Bonbon

Dietro le quinte: la localizzazione del mercato globale

Iniziamo una nuova rubrica, “Dietro le quinte”, per spiegare ai non addetti ai lavori ciò che accade in orologeria. Ma anche per far riflettere sulla situazione gli operatori del settore. A cominciare dalle trasformazioni in atto sul mercato – in Italia e non solo