Una lezione di orologeria: ecco come ho sempre considerato il Breguet Tradition. Perché mostra in modo palese come funziona un orologio, grazie ai principali componenti del movimento trasferiti sul lato quadrante. E credo che la definizione sia ancora più azzeccata per il nuovo Tradition Tourbillon 7047, presentato lo scorso giugno […]
Tag: Abraham-Louis Breguet
Tourbillon Souverain: F.P.Journe e l’invenzione di Breguet – 1
Devo essere sincera: scrivere questo pezzo non è stato facile. Perché il Tourbillon Souverain Vertical non è solo un esemplare tecnicamente complesso e ricco di riferimenti alla storia dell’orologeria; va visto anche come punto d’arrivo (almeno temporaneo) del percorso professionale di François-Paul Journe. Mi ha molto aiutato però la lettura […]
Tradition Quantième Rétrograde, Breguet in blu
La collezione rappresenta l’omaggio di una delle case orologiere più antiche al proprio fondatore e alle sue geniali invenzioni. E ora si arricchisce di un nuovo capitolo: che, come da tradizione (mai sostantivo fu più azzeccato), va al di là delle più rosee aspettative. Breguet Tradition Quantième Rétrograde 7597, già […]
La guerra della precisione, featuring Napoleone, Berthoud e Breguet
La guerra per la precisione comprende piccole storie di ordinaria turpitudine. Che sembrano coinvolgere personaggi stellari come Napoleone Bonaparte, Ferdinand Berthoud e Abraham-Louis Breguet. E che vorrei raccontare. Una piccola guerra, la guerra della precisione, sia ben chiaro. Ma pur sempre una serie di battaglie per dimostrare che il mio […]
“The Art of Breguet” by George Daniels. L’attesa riedizione
Torna una pietra miliare tra i libri sull’arte orologiera: The Art of Breguet. Uno di quei volumi che non può mancare sulla scrivania e nelle librerie di collezionisti, esperti e appassionati. Inesauribile fonte di ispirazione per gli orologiai di oggi, è la storia illustrata più completa esistente sull’operato di Abraham-Louis […]
Abraham-Louis Breguet e Napoleone. “Ei fu. Siccome immobile…”
A dirla tutta, Abraham-Louis Breguet deve aver dato un bel sospiro di sollievo al “mortal sospiro” (Manzoni dixit) di Napoleone. Perché fra i due non c’erano mai stati grandi rapporti. Napoleone probabilmente rimproverava a Breguet la sua indole monarchica, prima, e rivoluzionaria, poi. Beh, a quei tempi in realtà era […]
Il tourbillon Breguet e il cigno nero
Abraham-Louis Breguet studiò a lungo gli effetti negativi della forza di gravità sugli orologi. E trovò una soluzione che sperimentò almeno dal 1795 al 1801, data del brevetto per un organo regolatore detto à Tourbillon. Che risolveva definitivamente il problema.La legge di gravitazione universale, quella che noi comuni mortali chiamiamo […]
Breguet Classique Double Tourbillon Quai de l’Horloge. A casa del genio
Breguet mecenate del Museé National de la Marine di Parigi. Ancora
Breguet Tradition 7597: tecnicamente estetico, oggettivamente bellissimo
Come al solito io non sono quanto di meglio si possa sperare, per le informazioni didascaliche. Ma se non ricordo male il primo Breguet Tradition, il 7027, viene presentato nel 2005; l’anno dopo è seguito dal 7037, a carica automatica anziché manuale e con lancetta retrograda dei secondi. Si tratta […]
Il Classique 7337 di Breguet e la sua famiglia
Tourbillon Day: compie 218 anni l’invenzione di A.-L. Breguet
L’anniversario del brevetto è l’occasione per celebrare la Giornata del tourbillon. Una complicazione tuttora viva e vitale, come rivelano le creazioni attuali della Maison Breguet. Difficile da realizzare, ma qui spiegata con semplicità
Breguet o il flusso della Storia: da Abraham-Louis a oggi
Una visita alla manifattura Breguet diventa l’occasione per riflettere sul carattere della marca. Sull’impronta data dal fondatore e sul sentiero da lui segnato. Valido tuttora
Breguet Marine, la tradizione continua
La collezione Marine si rinnova, con tre nuovi esemplari rivisitati nell’estetica e nella tecnica. Che mantengono comunque l’ispirazione nautica, in omaggio a storici precedenti. E al prestigioso passato di Abraham-Louis Breguet