Se Buddha sosteneva che «l’unica costante della vita è il cambiamento», il Longines Legend Diver ha dato della massima un’interpretazione tutta sua. Perché questo orologio è un esempio di come cambiare senza cambiare. Di come mantenere un’estetica riconoscibile lavorando sulla meccanica. In poche parole, di come essere se stessi senza […]
Tag: orologi subacquei
Blancpain Fifty Fathoms 70th Anniversary Act 3: atto finale
Quando Blancpain si muove per organizzare un evento, state pur certi che fa le cose in grande. Ne ho avuto l’ennesima prova lo scorso weekend, quando sono stato invitato a Cannes per la presentazione del terzo orologio che celebra i 70 anni del Blancpain Fifty Fathoms, il Fifty Fathoms 70th […]
Scafograf 300 MCMLIX, la passione per il mare di Eberhard & Co.
Si è aperto il sipario sul 63° Salone Nautico Internazionale. Stamattina alle 11, a Genova, si è svolta l’inaugurazione ufficiale dell’annuale fiera ormai diventata una “piattaforma globale di confronto istituzionale, tecnico e di mercato per tutto il settore”. Al di là delle formule di promozione, si tratta davvero del principale […]
Longines HydroConquest GMT: bello e possibile
È ufficiale, Longines ci ha preso gusto a parlare al viaggiatore sportivo. La prova? Il nuovo Longines HydroConquest GMT, presentato proprio oggi e degno “fratello” dello Spirit Zulu Time, che per il marchio è stato il protagonista delle collezioni 2022. Una novità importante nel portafoglio della Clessidra Alata, per diversi motivi. […]
Ploprof, storia e attualità dell’inconfondibile Omega
A fine giugno, Omega ha festeggiato a Mykonos il 75° della collezione Seamaster. E per l’anniversario ha lanciato la collezione Seamaster Summer Blue: 7 modelli, declinati in 11 referenze, con il quadrante blu dalle sfumature sempre più intense in diretta proporzione con il dato dell’impermeabilità. Presenti tutte le linee della […]
Gucci Dive, il subacqueo con il glamour nel cuore
Faccio subito coming out, dicendo quello che penso: il nuovo Gucci Dive è davvero un bel pezzo. Un’affermazione che a tanti potrà sembrare poco professionale, perché un giornalista con la schiena dritta dovrebbe attenersi ai fatti e lasciare da parte le opinioni personali. Però quell’orologio l’ho avuto tra le mani e mi […]
Promaster Orca, il ritorno di un “cult” di Citizen
Mi ha sempre fatto sorridere, fin dalla prima volta che l’ho visto – a una “Basilea” di tanti anni fa. Ed è stata una piacevole sorpresa ritrovarlo di nuovo in collezione, la scorsa primavera: opportunamente rivisitato nel materiale, leggermente ritoccato nell’estetica, ma ancora lui, inconfondibile, subito riconoscibile. Perché il Promaster […]
Riviera Azur 300m, il subacqueo professionale di Baume & Mercier
Torniamo a parlare di Baume & Mercier e del Riviera, perché questo mese arriva nei negozi il modello più recente dell’intramontabile famiglia di orologi: il Riviera Azur 300m. Inedita versione subacquea, importa all’interno della celebre collezione tutti i requisiti necessari a soddisfare le rigide norme internazionali atte a regolamentare gli […]
Locman Mare 300Mt Carbon: Dna italiano
In una delle tante chiacchierate che ho avuto modo di fare con Marco Mantovani, il fondatore e Presidente di Locman mi parlava così della sua azienda: «Penso che il marchio Locman possa aspirare a essere uno stile di vita oltre che un orologio, per via della nostra italianità e creatività. […]
Impermeabilità, questo mondo sconosciuto (si fa per dire…)
Sul Giornale degli Orologi ce ne siamo già occupati, più volte, fin dalle prime uscite (per esempio qui e qui). Eppure l’impermeabilità continua a rimanere nella mente di molti un concetto vago, se non incomprensibile. Almeno a quanto risulta dai commenti sui nostri social, che rivelano (in tanti casi) poche […]
Manutenzione estiva. Cosa fare (e non fare) con l’orologio al mare
Vacanze in vista? Semplici fughe al mare per il weekend? Comunque sia, è il momento di pensare alla manutenzione estiva. Non prorogabile, anzi indispensabile se pensate di portare l’orologio in spiaggia – e soprattutto in acqua – con voi. Ma è importante anche tenere a mente qualche accorgimento per il […]
Subacquei sotto i mille euro. Basta avere le idee chiare
Orologi per il mare, muletti per la spiaggia, esemplari da vacanza… Chiamateli un po’ come volete. Sono i subacquei “democratici”: quelli che hanno un prezzo accessibile, quelli che tutti ci possiamo permettere. I subacquei sotto i mille euro. Che poi mille euro sono una cifra arbitraria, per alcuni forse “giusta”, […]
Longines HydroConquest. Un subacqueo da tenere in considerazione
Basta fare un giro in Internet e lo si vede subito. Per molti blogger e youtuber il Longines HydroConquest è uno degli orologi più desiderati degli ultimi anni. Per svariati motivi: perché appartiene a una maison blasonata, che si è costruita un buon nome nel tempo; perché è un diver, […]
La cassa in bronzo e la vocazione del palombaro. In 10 orologi
Il bronzo è un materiale che va per la maggiore, oggi, almeno per certi orologi. Lo avevamo già segnalato tre anni fa, sulle pagine di questo sito (in una delle nostre prime Vetrine), ed è ancora così. Del resto le tendenze in orologeria sono lente ad affermarsi e lente nel […]
Subacquei d’inverno: sono davvero un controsenso?
BELL & ROSS BR03-92 Diver Orange Boutique Edition Cassa (42 mm) in acciaio satinato, impermeabile fino a 30 atm. Movimento meccanico a carica automatica, con datario. Quadrante mat, lancette e indici applicati luminescenti, ghiera girevole unidirezionale con inserto in alluminio anodizzato, vetro zaffiro, cinturino in tela ultra-resistente. Edizione limitata di […]
Mido Ocean Star Decompression Timer 1961: i colori degli abissi
Due o tre cose che so di Longines (e del Longines HydroConquest)
Considerazioni (personali ma anche oggettive) sulla nuova collezione di subacquei della Casa della clessidra. Con alle spalle un patrimonio di credibilità costruito nei secoli. E una produzione attuale all’insegna del “value for money”
Orologi subacquei professionali: le immersioni estreme
Resistenza ai campi magnetici e valvola di decompressione: due caratteristiche importanti nella costruzione degli orologi subacquei professionali. Indispensabili per chi vive e lavora nelle grandi profondità degli abissi
Orologi subacquei professionali – 3: caratteristiche essenziali
Gli orologi subacquei professionali sono costruiti nel rispetto di precise norme internazionali. Che ne definiscono gli standard di affidabilità e sicurezza