Tag: Patek Philippe

I 10 orologi del 2022 che ricorderemo

Il 2022 sta per finire (finalmente, diciamo noi, e siamo certi che molti di voi saranno d’accordo…). È lecito quindi chiedersi per cosa sarà ricordato in orologeria. Cioè, quali sono stati gli orologi più rappresentativi dell’anno. Quelli che hanno segnato i costumi, e in certi casi sono diventati essi stessi […]

Ref. 5373P-001: il “tiro mancino” di Patek Philippe

Destino amaro quello dei mancini. Nonostante lo fossero geni assoluti come Leonardo da Vinci, Vincent Van Gogh o Jimi Hendrix, i preconcetti nei confronti della mano sinistra iniziano già dall’etimo di mancino, dal latino “mancus”, “mutilato”. Del tutto indifferente al pregiudizio è Patek Philippe, che con la Ref. 5373P-001 ricorda […]

La Ref 5271/11P & Co.: i nuovi gioielli di Patek Philippe

Il Cronografo con calendario perpetuo è una delle Grandi Complicazioni tipiche di Patek Philippe. E quest’anno è stato riproposto in tre coloratissime versioni: la Ref. 5270P con quadrante verde sfumato, presentata a Watches and Wonders Ginevra, la scorsa primavera. Seguita, di recente, dalla Ref 5271/11P con quadrante blu e dalla […]

Calatrava 5226G: il restyling di un classico Patek Philippe

Ma chi l’ha detto che il Calatrava è la quintessenza di un’eterna eleganza? È un dato di fatto dimostrato dal tempo, certo. Lo “dicono” i novant’anni (suonati proprio in questo 2022) nei quali il Calatrava si è affermato per la purezza del design e la sobrietà di stile, a partire […]

Laura Gervasoni, Patek Philippe e il senso della misura

Ricordo bene quando ho visto per la prima volta Laura Gervasoni. Vicenza, fiera della gioielleria e dell’orologeria, 1999. Lei era appena arrivata in Patek Philippe. Ufficialmente doveva occuparsi delle pubbliche relazioni, ma era subito chiaro quanto fosse lontana da un ruolo che richiede un carattere totalmente diverso. E infatti poco […]

Dietro le quinte. Nautilus Tiffany, la favola di Natale

E allora Tiffany chiese a Patek Philippe di produrre un orologio per celebrare i loro 170 anni di matrimonio. Le nozze del millennio. Forse. Tiffany chiede a Patek Philippe di produrre 170 Nautilus con il quadrante nel classico, esclusivo e brevettatissimo color “Tiffany blue”. L’orologio – si badi bene – […]

Le variazioni Patek: tre cronografi con complicazioni. Per collezionisti

In musica, ad esempio, le “variazioni su un tema” fanno parte di un itinerario culturale che affonda le radici nell’antica Grecia. Le “variazioni Patek” si inseriscono in qualche modo in questo itinerario.Sparala meno grossa, mi dirai tu. Sì? Ti rispondo io con aria di sfida…Più di una volta abbiamo detto […]

La rivoluzione tecnologica dell’orologeria svizzera. Amarcord

La sensazione della svolta totale l’ho avuta nel 1996, quando Patek Philippe trasferì i propri laboratori nella fabbrica di Plan-les-Ouates. Un gruppetto di giornalisti fu accompagnato a visitare la nuova sede. Bellissima, organizzata in modo esemplare, ma… Non potevo credere ai miei occhi: nell’ufficio progettazione ho contato non meno di […]

Il blu secondo Patek. La tecnica (artistica) dei quadranti

I produttori tradizionali d’orologi non hanno mai amato molto i quadranti colorati. Bianco (con variazioni limitate che a malapena si spingevano al crema pallida), nero (un azzardo relegato ai modelli da sera e – all’estremo opposto – a quelli sportivi) e chiuso il discorso. Con una sola eccezione: i “quadranti […]

Aquanaut Luce e Aquanaut Chrono: si aggiorna lo sport-chic di Patek Philippe

Questione di equilibrio. Ecco il segreto delle collezioni sport-chic come l’Aquanaut e l’Aquanaut Luce di Patek Philippe. Il saper restare in bilico fra due estremi opposti: da un lato robustezza, efficienza, affidabilità, dall’altro eleganza, misura, stile. La capacità di armonizzare esigenze tecniche e purezza estetica, di conciliare un design sobrio […]

Il calibro 31-260 PS QL del Calendario Perpetuo in linea di Patek Philippe

Ci siamo. Riprendo il discorso sul Calendario Perpetuo in linea Referenza 5236P di Patek Philippe là dove l’avevo lasciato l’altro giorno. Dopo aver raccontato le principali caratteristiche del movimento di manifattura (e dell’habillage), entro ora nel nocciolo della questione. Mi concentro cioè sul “come funziona” il calibro 31-260 PS QL, […]

Il Calendario Perpetuo in linea Ref. 5236P di Patek Philippe

Vi avevo già accennato alla Referenza 5236P, l’inedito Calendario Perpetuo in linea di Patek Philippe. E vi avevo promesso un opportuno approfondimento. Eccoci, quindi: è il momento di spiegare come funziona questa grande complicazione, così come è stata raccontata a noi giornalisti. Sì, perché nel frattempo abbiamo chiesto e ottenuto […]

Le novità Patek Philippe. Non uno, ma due nuovi calibri di manifattura

Certo che Patek Philippe non si smentisce mai. Nella cornice digitale di Watches and Wonders 2021, in un panorama che abbiamo definito “di prudenza” per la generale assenza di pezzi tecnicamente rilevanti (tranne poche, pochissime eccezioni), la Manifattura ginevrina cosa fa? Aspetta il penultimo giorno del salone per sganciare delle […]

Grande Sonnerie 6301P. Il rispetto senza limiti di Patek Philippe – 2

Torniamo a parlare del Grande Sonnerie Ref. 6301P, ed entriamo nel vivo del discorso tecnico. Per onestà mi faccio da parte e lascio il palcoscenico a Philip Barat, Direttore del reparto di progettazione Patek Philippe. Nel cuore della micromeccanica Analizziamo ora l’interno dell’orologio e scopriamo il nuovo movimento Calibro GS […]

Le cronache di PDV: “Le Voyage”. In volo con Patek Philippe

Le cronache di PDV – Percorsi di Viaggio XVI: Le Voyage Patek Philippe L’immenso spazio del Megawatt Court di Milano trasformato in una lussuosa lounge d’aeroporto. Con tanto di vista sulle piste, hostess e steward in abito blu, camerieri in nero che servivano champagne Ruinart ai circa 300 ospiti (divisi […]

Patek Philippe Settimanale

Il Patek Philippe Settimanale, prime considerazioni

Dall’acciaio della cassa alla grafica del quadrante. Cominciamo così, con qualche riflessione teorica ed estetica, l’analisi della nuova Referenza 5212A di Patek Philippe: un calendario completo con l’indicazione delle settimane. Che in questo caso sono 53 (e non 52)…

Laura Gervasoni

Laura Gervasoni, una manager dal successo emotivo

Continuano le interviste “personali” di Caterina Ruggi d’Aragona. A colloquio, stavolta, con Laura Gervasoni, Direttore generale di Patek Philippe Italia. Che parla degli anni trascorsi in azienda, delle capacità organizzative delle donne. Delle soddisfazioni personali e della figlia undicenne…